
Palazzina di caccia di Stupinigi
10042 Nichelino (TO)
Edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli dell'architettura rococò.
La Palazzina di Caccia di Stupinigi -patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997- è uno dei capolavori dell'architetto siciliano Filippo Juvarra, un gioiello incastonato nel grande disegno urbanistico affidatogli da Vittorio Amedeo II per rendere Torino e i suoi dintorni degni del nuovo titolo reale. L'originale progetto juvarriano parte infatti dal ridisegno delle rotte di caccia per confluire nell'elegante e imponente palazzina, sui territori di Stupinigi, particolarmente adatti alle battute di caccia tanto amate dalla corte sabauda e proprietà dell'Ordine cavalleresco e religioso dei santi Maurizio e Lazzaro.