
New Generation Festival
THE NEW GENERATION FESTIVAL
Our story begins with The New Generation Festival (NGF), founded in 2017 by Frankie Parham, Roger Granville and Maximilian Fane, in order to promote emerging young artists from around the world. The NGF presents the finest talents in opera and across the arts in spectacular locations that have ranged from the Swiss mountains of Andermatt to its flagship summer festival in Florence.
In August 2020, the first summer of the Covid-19 pandemic, the NGF created The ReGeneration Festival in partnership with The Uffizi Galleries at the landmark Boboli Gardens to demonstrate the importance of sustaining the performing arts in times of crisis.
Following the success of The ReGeneration Festival, the NGF founders decided to establish a year-round programme called Mascarade Opera, with the leadership of Dr Ralph Strehle and Maestra Julia Lynch, in order to consolidate their goal of creating exceptional training and professional opportunities for outstanding young artists under the aegis of their foundation in Florence.
More recently, the foundation is also proud to have established the Sacred Music Programme (SMP) together with Maestro Mark Spyropoulos. The SMP is dedicated to the research and rediscovery of Florentine choral music from the time of the Medici rulers. Examining the vast archival collections of Florence and further afield, the programme aims to rediscover the choral music of Renaissance Florence and revive it, transcribing forgotten manuscripts of sacred polyphony and bringing them to live professional performance.
The NGF is inspired by the manifold achievements of the Italian Renaissance, and aims to celebrate creativity through the connection of art forms, cultures and generations. The three founders are recipients of the city’s ‘Silver Florin’ decoration and have been appointed Honorary Ambassadors of Florence.
IL NEW GENERATION FESTIVAL
La nostra storia inizia con il New Generation Festival (NGF), fondato nel 2017 da Frankie Parham, Roger Granville e Maximilian Fane con l’obiettivo di promuovere giovani artisti emergenti di talento provenienti da tutto il mondo. Il NGF presenta i migliori talenti dell'opera e delle arti in luoghi spettacolari, che spaziano dalle montagne svizzere di Andermatt al suo festival estivo di punta a Firenze.
Nell’agosto 2020, la prima estate della pandemia di Covid-19, il NGF ha creato il ReGeneration Festival in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi presso il celebre Giardino di Boboli, per dimostrare l’importanza di sostenere le arti performative in tempi di crisi.
Dopo il successo del ReGeneration Festival, i fondatori del NGF hanno deciso di istituire un programma annuale, il Mascarade Opera, guidato dal Dr. Ralph Strehle e dalla Maestra Julia Lynch, per consolidare il loro obiettivo di creare eccezionali opportunità di formazione e professionali per giovani artisti di talento sotto l’egida della loro fondazione a Firenze.
Più recentemente, la fondazione è anche orgogliosa di aver istituito il Sacred Music Programme (SMP) insieme al Maestro Mark Spyropoulos. Il SMP è dedicato alla ricerca e alla riscoperta della musica corale fiorentina dell’epoca dei Medici. Attraverso l’esame delle vaste collezioni archivistiche di Firenze e oltre, il programma si propone di riscoprire il repertorio corale della Firenze rinascimentale e di riportarlo in vita, trascrivendo manoscritti dimenticati di polifonia sacra e restituendoli all’esecuzione professionale dal vivo.
Il NGF si ispira alle molteplici conquiste del Rinascimento italiano e mira a celebrare la creatività attraverso la connessione tra forme d'arte, culture e generazioni. I tre fondatori sono stati insigniti della decorazione "Fiorino d'argento" della città e sono stati nominati Ambasciatori onorari di Firenze.