Con Evients puoi pubblicare i tuoi eventi con facilità e permettere così a migliaia di utenti di scoprirli tramite il nostro sito e le nostre app per Android e iOS. Inizia ora, è gratuito.
Registrazione
Prima di tutto occorre creare un utente tramite la pagina di registrazione. Puoi creare un account personale, con il tuo nome. Questo non sarà mai visibile agli utenti di Evients.
Dopo la registrazione riceverai un’email di conferma del tuo indirizzo: clicca sul link contenuto per attivare il tuo account.
Creazione di un profilo o un luogo
Dopo esserti registrato puoi creare il tuo profilo o il tuo luogo:
- crea un profilo se sei o se gestisci un artista, un personaggio pubblico o un’organizzazione (ad esempio: sei un cantante, un comico, un attore, un DJ, oppure rappresenti una band musicale, un gruppo teatrale, un gruppo che organizza serate, ecc.);
- crea un luogo se gestisci un locale, un’attività commerciale o una location per eventi (ad esempio un bar, una discoteca, un centro sportivo, un teatro, una ludoteca, ecc.).
Puoi scegliere se creare un profilo o un luogo tramite questa pagina. In seguito potrai creare e gestire anche più di un profilo e/o un luogo.
Segui la procedura guidata e inserisci tutte le informazioni necessarie: il nome, la tipologia, una descrizione, ecc. Potrai modificare tutte queste informazioni in qualsiasi momento.
Come scegliere un’immagine
Per creare il tuo profilo o luogo è necessario scegliere un’immagine. Seleziona dal tuo dispositivo una foto o una grafica rappresentativa (ad esempio un logo o una foto). Usa il selettore per ritagliare l’immagine, se necessario.
Per ottenere risultati ottimali, ti consigliamo di scegliere un’immagine quadrata, ad alta risoluzione (es. 1000 × 1000 pixel).
Pubblica l’evento
Dopo aver creato il tuo profilo o il tuo luogo sei pronto per pubblicare il tuo primo evento. Accedi alla sezione Evients Manager e dalla pagina Eventi clicca su “Nuovo evento”.
Segui la procedura guidata inserendo tutte le informazioni necessarie: titolo, luogo, categoria, date, ecc.
Come scegliere un’immagine
Anche per l’evento è importante scegliere un’immagine accattivante e relativa all’evento: sarà infatti la prima cosa che gli utenti vedranno insieme al titolo e alla categoria.
Scegli un’immagine che abbia un rapporto d’aspetto 16 a 9, anche detta “widescreen”. Usa il selettore per ritagliare l’immagine, se necessario.
Per ottenere risultati ottimali, ti consigliamo di scegliere un’immagine ad alta risoluzione (es. 1920 × 1080 pixel).
Vendi anche i biglietti
Se vuoi dare una marcia in più al tuo evento, puoi anche vendere i tuoi biglietti direttamente attraverso Evients (su sito e su app). Leggi la nostra pagina dedicata alla biglietteria.