Was

Domenica 27 Aprile
WAS (live)
WAS è un progetto musicale che si muove tra elettronica e psichedelica, tra accenni di ambient e sperimentazione. Un suono che sta tra il calore di vecchie macchine analogiche e la patina levigata del digitale. Was è lo pseudonimo del polistrumentista Andrea Cherchi, che dal 2010 a oggi ha indossato abiti musicali diversi, dal folk delle origini alle sperimentazioni elettroniche del presente fino a SOL, un album di 7 tracce uscito alla fine del 2023 e che si completa nella versione live con Simone Mura alle percussioni e Alessio Atzori al basso.
→ Domenica 27 Aprile
→ Dalle 21:30 in avanti
→ Ingresso libero
━━━━━━━━━━━━━━━
❊ Questo evento è realizzato nel contesto di "Confluenze", un progetto territoriale di sviluppo culturale promosso dalla Casa del Quartiere di San Salvario, CineTeatro Baretti, Circolo Arci Sud, polo culturale Lombroso16 , Imbarchino del Valentino e Casa del Quartiere Barrito, vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 - TO7.5.1.1.B - SOSTEGNO ALL'ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA.
❊ Imbarchino del Valentino è un centro culturale, uno spazio, un bar, un'aula studio, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri, scambi e cultura.
Dates
Description
Domenica 27 Aprile
WAS (live)
WAS è un progetto musicale che si muove tra elettronica e psichedelica, tra accenni di ambient e sperimentazione. Un suono che sta tra il calore di vecchie macchine analogiche e la patina levigata del digitale. Was è lo pseudonimo del polistrumentista Andrea Cherchi, che dal 2010 a oggi ha indossato abiti musicali diversi, dal folk delle origini alle sperimentazioni elettroniche del presente fino a SOL, un album di 7 tracce uscito alla fine del 2023 e che si completa nella versione live con Simone Mura alle percussioni e Alessio Atzori al basso.
→ Domenica 27 Aprile
→ Dalle 21:30 in avanti
→ Ingresso libero
━━━━━━━━━━━━━━━
❊ Questo evento è realizzato nel contesto di "Confluenze", un progetto territoriale di sviluppo culturale promosso dalla Casa del Quartiere di San Salvario, CineTeatro Baretti, Circolo Arci Sud, polo culturale Lombroso16 , Imbarchino del Valentino e Casa del Quartiere Barrito, vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 - TO7.5.1.1.B - SOSTEGNO ALL'ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA.
❊ Imbarchino del Valentino è un centro culturale, uno spazio, un bar, un'aula studio, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri, scambi e cultura.