¡Viva Mexico, Viva Puebla!

🇲🇽 ¡𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗠𝗘𝗫𝗜𝗖𝗢, 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔! 🇲🇽
𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗯𝗹𝗮𝗻𝗮
La seconda edizione del festival ¡Viva México, Viva Puebla! nasce con l'obiettivo di promuovere una delle città più importanti e affascinanti del Messico: 𝗣𝘂𝗲𝗯𝗹𝗮!
¡Viva México, Viva Puebla! vuole promuovere l’arte, la storia e la cultura della città e dello stato di Puebla prendendo spunto dalla ricorrenza del 5 maggio del 1862 ("Cinco de Mayo"), l’evento simbolo dell'affermazione dell'identità patriottica messicana come paese unito e indipendente davanti all'invasione francese.
Grazie alla direzione artistica e alla collaborazione con 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮, il 4 maggio avrete l'occasione di fare un tuffo nelle magiche atmosfere della città di Puebla: musica, danza, conferenze, mostre, prodotti tipici, gastronomia, laboratori per grandi e piccini (e tanto altro ancora!):
❦ Cinco de Mayo
❦ Danze Tradizionali di Puebla
❦ Musica Tradizionale di Puebla
❦ Gastronomia Mexicana e Poblana
❦ Cocktaileria Mexicana
❦ Café Mexicano
❦ Laboratori per Bimbi e Adulti
❦ Stand di artigianato poblano
❦ Spettacoli di fuoco, trampoli e truccabimbi
🇲🇽 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 🇲🇽
- Ingresso LIBERO e GRATUITO -
➡️ 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
🔸 h11.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗔𝗜𝗖𝗢
Divertiti a creare il tuo Talavera in mosaico! Un laboratorio per tutte l’etá con le artiste Elenalucia Maggioletti (@ellemosaic) e Silvia Biancolino (@silviamosaicart).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero > 3471562105 (Elena)
🔸 h12.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗘𝗕𝗥𝗜𝗝𝗘𝗦 𝗣𝗘𝗥 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜
Laboratori di manualità per bimbi e bimbi adulti!
Scopri la magia degli Alebrije, animali mitici della tradizione messicana!
🔸 h15.00 // PROIEZIONE DEL FILM D'ANIMAZIONE 𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗛𝗨𝗔𝗟𝗔
🔸 h16:30 // 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 su 𝗣𝘂𝗲𝗯𝗹𝗮 e la festa tradizionale del 𝗖𝗶𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲 𝗠𝗮𝘆𝗼
🔸 h17:00 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗤𝗨𝗘𝗧𝗭𝗔𝗟𝗘𝗦
Danza tradizionale di Puebla, coreografia e regia Mercedes La Bandera
🔸 h17.10 // 𝗢𝗥𝗤 𝗖𝗔𝗠𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗧𝗢𝗡𝗔𝗟𝗟𝗜
Orchestra di 15 musicisti che provengono dalla Città di Puebla. Presenteranno un repertorio che va dalla conquista al mariachi per far conoscere l’evoluzione della musica messicana e l’importanza di diversi compositori poblani che hanno rafforzato l’essenza della musica messicana.
🔸 h18:25 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗧𝗘𝗝𝗘𝗗𝗢𝗥𝗘𝗦
Danza tradizionale di Puebla, coreografia e regia Mercedes La Bandera
🔸 h18.45 // 𝗦𝗛𝗘𝗠𝗘𝗦𝗛 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗘𝗧
Quartetto di voci di Puebla di tradizione barroca che esplora l’utilizzo delle voci attraverso di un viaggio musicale dal barroco alla musica messicana contemporanea.
🔸 h19.30 // 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 🇲🇽 ¡𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗠𝗘𝗫𝗜𝗖𝗢, 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔! 🇲🇽
Presentazione del festival messicano a cura di Carlos la Bandera (direttore artistico), Andrea Giotti (Open Event), il console Paolo Zavoli e l'assessora Anna Lisa Boni
🔸 h20.00 // 𝗦𝗙𝗜𝗟𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔𝗖𝗢𝗦 𝗲 𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔𝗦 𝗣𝗢𝗕𝗟𝗔𝗡𝗔𝗦
Sfilata di vestiti messicani tradizionali fatti a mano. Ognuno rappresenta una regione dello stato di Puebla.
🔸 h20.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗠𝗕𝗜𝗔/𝗦𝗔𝗟𝗦𝗔 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼
Laboratorio per imparare la Cumbia con musica dal vivo a cura di Son Alebrijes. Gli insegnanti di ballo vengono direttamente dalla città di Puebla.
🔸 h21.00 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔 𝗰𝗼𝗻 𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔
Presentazione di danze tradizionali di Puebla come Los Tejedores, Adelitas, ecc..
🔸 h22.00 // 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗦𝗢𝗡 𝗔𝗟𝗘𝗕𝗥𝗜𝗝𝗘𝗦
Gruppo musicale di musica tradizione messicana & latina. Si sono formati nel 2012 a Bologna da un progetto di Carlos La Bandera
🔸 h23.00 // 𝗗𝗝 𝗜𝗟 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗢
🔸 h24.00 // 𝗗𝗝 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗔𝗟
🇲🇽 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗗𝗔 𝗬 𝗕𝗘𝗕𝗜𝗗𝗔 🇲🇽
I nostri cuochi "Casa Coyote" propongono un menù ispirato allo "Street Food messicano": MOLE (Tradizionale piatto della regione di Puebla), quesadillas, guacamole, salse piccanti, chilaquiles e molto altro!
Birre e cocktail di ispirazione messicana, per un tuffo a 360° nei sapori della tradizione.
🇲🇽 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 🇲🇽
L'ingresso e la partecipazione alle attività e agli spettacoli della TEMPORANEA è LIBERO e GRATUITO e non è necessaria la prenotazione.
🇲🇽 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜 🇲🇽
🚫 NON è consentito l'accesso con alimenti e bevande.
🅿 Per chi viene in auto è consigliato il Parcheggio Tanari, situato a 300mt da DumBO.
🔹HUB di parcheggio Ridemovi a DumBO: per chi parcheggia una bicicletta elettrica in uno degli hub virtuali viene applicato uno sconto sulla singola corsa pari a 0,30€
🇲🇽 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗟𝗜𝗡𝗘 🇲🇽
info@dumbospace.it
Dates
Description
🇲🇽 ¡𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗠𝗘𝗫𝗜𝗖𝗢, 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔! 🇲🇽
𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗯𝗹𝗮𝗻𝗮
La seconda edizione del festival ¡Viva México, Viva Puebla! nasce con l'obiettivo di promuovere una delle città più importanti e affascinanti del Messico: 𝗣𝘂𝗲𝗯𝗹𝗮!
¡Viva México, Viva Puebla! vuole promuovere l’arte, la storia e la cultura della città e dello stato di Puebla prendendo spunto dalla ricorrenza del 5 maggio del 1862 ("Cinco de Mayo"), l’evento simbolo dell'affermazione dell'identità patriottica messicana come paese unito e indipendente davanti all'invasione francese.
Grazie alla direzione artistica e alla collaborazione con 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮, il 4 maggio avrete l'occasione di fare un tuffo nelle magiche atmosfere della città di Puebla: musica, danza, conferenze, mostre, prodotti tipici, gastronomia, laboratori per grandi e piccini (e tanto altro ancora!):
❦ Cinco de Mayo
❦ Danze Tradizionali di Puebla
❦ Musica Tradizionale di Puebla
❦ Gastronomia Mexicana e Poblana
❦ Cocktaileria Mexicana
❦ Café Mexicano
❦ Laboratori per Bimbi e Adulti
❦ Stand di artigianato poblano
❦ Spettacoli di fuoco, trampoli e truccabimbi
🇲🇽 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 🇲🇽
- Ingresso LIBERO e GRATUITO -
➡️ 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
🔸 h11.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗔𝗜𝗖𝗢
Divertiti a creare il tuo Talavera in mosaico! Un laboratorio per tutte l’etá con le artiste Elenalucia Maggioletti (@ellemosaic) e Silvia Biancolino (@silviamosaicart).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero > 3471562105 (Elena)
🔸 h12.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗘𝗕𝗥𝗜𝗝𝗘𝗦 𝗣𝗘𝗥 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜
Laboratori di manualità per bimbi e bimbi adulti!
Scopri la magia degli Alebrije, animali mitici della tradizione messicana!
🔸 h15.00 // PROIEZIONE DEL FILM D'ANIMAZIONE 𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗛𝗨𝗔𝗟𝗔
🔸 h16:30 // 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 su 𝗣𝘂𝗲𝗯𝗹𝗮 e la festa tradizionale del 𝗖𝗶𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲 𝗠𝗮𝘆𝗼
🔸 h17:00 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗤𝗨𝗘𝗧𝗭𝗔𝗟𝗘𝗦
Danza tradizionale di Puebla, coreografia e regia Mercedes La Bandera
🔸 h17.10 // 𝗢𝗥𝗤 𝗖𝗔𝗠𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗧𝗢𝗡𝗔𝗟𝗟𝗜
Orchestra di 15 musicisti che provengono dalla Città di Puebla. Presenteranno un repertorio che va dalla conquista al mariachi per far conoscere l’evoluzione della musica messicana e l’importanza di diversi compositori poblani che hanno rafforzato l’essenza della musica messicana.
🔸 h18:25 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗧𝗘𝗝𝗘𝗗𝗢𝗥𝗘𝗦
Danza tradizionale di Puebla, coreografia e regia Mercedes La Bandera
🔸 h18.45 // 𝗦𝗛𝗘𝗠𝗘𝗦𝗛 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗘𝗧
Quartetto di voci di Puebla di tradizione barroca che esplora l’utilizzo delle voci attraverso di un viaggio musicale dal barroco alla musica messicana contemporanea.
🔸 h19.30 // 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 🇲🇽 ¡𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗠𝗘𝗫𝗜𝗖𝗢, 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔! 🇲🇽
Presentazione del festival messicano a cura di Carlos la Bandera (direttore artistico), Andrea Giotti (Open Event), il console Paolo Zavoli e l'assessora Anna Lisa Boni
🔸 h20.00 // 𝗦𝗙𝗜𝗟𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔𝗖𝗢𝗦 𝗲 𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔𝗦 𝗣𝗢𝗕𝗟𝗔𝗡𝗔𝗦
Sfilata di vestiti messicani tradizionali fatti a mano. Ognuno rappresenta una regione dello stato di Puebla.
🔸 h20.00 // 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗠𝗕𝗜𝗔/𝗦𝗔𝗟𝗦𝗔 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼
Laboratorio per imparare la Cumbia con musica dal vivo a cura di Son Alebrijes. Gli insegnanti di ballo vengono direttamente dalla città di Puebla.
🔸 h21.00 // 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗘𝗕𝗟𝗔 𝗰𝗼𝗻 𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔
Presentazione di danze tradizionali di Puebla come Los Tejedores, Adelitas, ecc..
🔸 h22.00 // 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗦𝗢𝗡 𝗔𝗟𝗘𝗕𝗥𝗜𝗝𝗘𝗦
Gruppo musicale di musica tradizione messicana & latina. Si sono formati nel 2012 a Bologna da un progetto di Carlos La Bandera
🔸 h23.00 // 𝗗𝗝 𝗜𝗟 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗢
🔸 h24.00 // 𝗗𝗝 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗔𝗟
🇲🇽 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗗𝗔 𝗬 𝗕𝗘𝗕𝗜𝗗𝗔 🇲🇽
I nostri cuochi "Casa Coyote" propongono un menù ispirato allo "Street Food messicano": MOLE (Tradizionale piatto della regione di Puebla), quesadillas, guacamole, salse piccanti, chilaquiles e molto altro!
Birre e cocktail di ispirazione messicana, per un tuffo a 360° nei sapori della tradizione.
🇲🇽 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 🇲🇽
L'ingresso e la partecipazione alle attività e agli spettacoli della TEMPORANEA è LIBERO e GRATUITO e non è necessaria la prenotazione.
🇲🇽 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜 🇲🇽
🚫 NON è consentito l'accesso con alimenti e bevande.
🅿 Per chi viene in auto è consigliato il Parcheggio Tanari, situato a 300mt da DumBO.
🔹HUB di parcheggio Ridemovi a DumBO: per chi parcheggia una bicicletta elettrica in uno degli hub virtuali viene applicato uno sconto sulla singola corsa pari a 0,30€
🇲🇽 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗟𝗜𝗡𝗘 🇲🇽
info@dumbospace.it