Visita guidata nel Mausoleo di Cecilia Metella

๐ In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra ogni anno il 22 aprile per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, nei giorni di sabato 26 e domenica 27 aprile il personale del Parco offrirà una visita guidata nel Mausoleo di Cecilia Metella inclusa nel biglietto d'ingresso dal titolo: "Giornata della Terra - Un territorio da scoprire".
๐ Sabato 26 aprile ore 11:00 e ore 16:00
La visita vuole esplorare ed esporre l'evoluzione geologica del territorio su cui si attestano il Mausoleo ed il Castrum per approfondire la conoscenza del sottosuolo.
๐ Domenica 27 aprile ore 16:00
Dopo una prima introduzione sulle fasi geologiche che hanno caratterizzato il territorio del Lazio, la visita approfondirà due temi legati ai periodi del Medioevo e della Roma antica: lo sfruttamento della campagna romana in epoca medievale e il rapporto che gli antichi Romani avevano con il mondo vegetale e animale.
๐๏ธ Le visite sono riservata ad un massimo di 20 partecipanti. Si consiglia di prenotare anticipatamente su Musei italiani selezionando la visita guidata prescelta al link: https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3
Dates
Description
๐ In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra ogni anno il 22 aprile per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, nei giorni di sabato 26 e domenica 27 aprile il personale del Parco offrirà una visita guidata nel Mausoleo di Cecilia Metella inclusa nel biglietto d'ingresso dal titolo: "Giornata della Terra - Un territorio da scoprire".
๐ Sabato 26 aprile ore 11:00 e ore 16:00
La visita vuole esplorare ed esporre l'evoluzione geologica del territorio su cui si attestano il Mausoleo ed il Castrum per approfondire la conoscenza del sottosuolo.
๐ Domenica 27 aprile ore 16:00
Dopo una prima introduzione sulle fasi geologiche che hanno caratterizzato il territorio del Lazio, la visita approfondirà due temi legati ai periodi del Medioevo e della Roma antica: lo sfruttamento della campagna romana in epoca medievale e il rapporto che gli antichi Romani avevano con il mondo vegetale e animale.
๐๏ธ Le visite sono riservata ad un massimo di 20 partecipanti. Si consiglia di prenotare anticipatamente su Musei italiani selezionando la visita guidata prescelta al link: https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3