Terra, acqua, fuoco, vento - Percorso alla scoperta degli elementi, dai miti greci a oggi

Terra, Fuoco, Acqua, Aria. Sono i quattro elementi fondamentali della natura a guidare quest'anno il viaggio alla scoperta delle linee di ricerca del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie, a sostegno dell’ambiente che ci circonda.
Il ciclo di incontri fa parte della rassegna gratuita "Unife per il Public Engagement" che da maggio a novembre propone iniziative volte ad alimentare l’interazione tra comunità accademica e società.
PROGRAMMA
๐๏ธ ANGELA RAFANELLI PRESENTA L'INIZIATIVA
๐
12 maggio
๐ h 16
๐ Palazzo Bevilacqua Costabili - Aula Magna (Via Voltapaletto 11)
La nota conduttrice di Linea Verde e autrice televisiva e radiofonica
presenta il ciclo di quattro incontri pubblici e gratuiti, ciascuno ispirato a un mito greco e dedicato a un un elemento naturale.
๐ CHIACCHIERATA CON GEA E DEMETRA
๐
26 maggio
๐ h 16
๐ villa Imoletta (Via Comacchio 882 - Quartesana)
Incontro dedicato all'elemento Terra.
Intervengono le/i docenti Monica Bertoldo, Riccardo Ievoli e Giacomo Ferretti del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife, Barbara Faccini e Massimo Coltorti del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione di Unife.
๐ฅ L’ALLEANZA CON ELIOS
๐
16 giugno
๐ h 16
๐ Sala Acquario del Polo Chimico Bio Medico, (via Luigi Borsari 46) Incontro dedicato all’elemento del Fuoco.
Con Stefano Caramori e Emanuele Radicetti del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e il Professor Donato Vincenzi del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Unife
๐ A BRACCETTO CON POSEIDONE
๐
22 settembre
๐ h 16
๐ Palazzo Savonuzzi (via Darsena 57)
Incontro dedicato all'elemento Acqua.
Con Cristina Munari ed Elia Gatto del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e Dimitra Rapti, del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
h 17.30
gita in barca con la Nena in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori di Unife.
๐ฌ๏ธ SULLA SCIA DI ZEFIRO
๐
5 ottobre
๐ h 16
๐ Biblioteca G. Bassani, (via Giovanni Grosoli, 42)
Incontro dedicato all’elemento Aria.
Con Elena Sarti e Chiara Pietrogrande del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e Paola Leuci dell’Unità specialistica di Sistemi ambientali Aria-Cem, ARPAE.
๐ซ COME PARTECIPARE
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare:
๐ https://events.unife.it/docpas/2023
Dates
Description
Terra, Fuoco, Acqua, Aria. Sono i quattro elementi fondamentali della natura a guidare quest'anno il viaggio alla scoperta delle linee di ricerca del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie, a sostegno dell’ambiente che ci circonda.
Il ciclo di incontri fa parte della rassegna gratuita "Unife per il Public Engagement" che da maggio a novembre propone iniziative volte ad alimentare l’interazione tra comunità accademica e società.
PROGRAMMA
๐๏ธ ANGELA RAFANELLI PRESENTA L'INIZIATIVA
๐
12 maggio
๐ h 16
๐ Palazzo Bevilacqua Costabili - Aula Magna (Via Voltapaletto 11)
La nota conduttrice di Linea Verde e autrice televisiva e radiofonica
presenta il ciclo di quattro incontri pubblici e gratuiti, ciascuno ispirato a un mito greco e dedicato a un un elemento naturale.
๐ CHIACCHIERATA CON GEA E DEMETRA
๐
26 maggio
๐ h 16
๐ villa Imoletta (Via Comacchio 882 - Quartesana)
Incontro dedicato all'elemento Terra.
Intervengono le/i docenti Monica Bertoldo, Riccardo Ievoli e Giacomo Ferretti del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife, Barbara Faccini e Massimo Coltorti del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione di Unife.
๐ฅ L’ALLEANZA CON ELIOS
๐
16 giugno
๐ h 16
๐ Sala Acquario del Polo Chimico Bio Medico, (via Luigi Borsari 46) Incontro dedicato all’elemento del Fuoco.
Con Stefano Caramori e Emanuele Radicetti del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e il Professor Donato Vincenzi del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra di Unife
๐ A BRACCETTO CON POSEIDONE
๐
22 settembre
๐ h 16
๐ Palazzo Savonuzzi (via Darsena 57)
Incontro dedicato all'elemento Acqua.
Con Cristina Munari ed Elia Gatto del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e Dimitra Rapti, del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
h 17.30
gita in barca con la Nena in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori di Unife.
๐ฌ๏ธ SULLA SCIA DI ZEFIRO
๐
5 ottobre
๐ h 16
๐ Biblioteca G. Bassani, (via Giovanni Grosoli, 42)
Incontro dedicato all’elemento Aria.
Con Elena Sarti e Chiara Pietrogrande del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie di Unife e Paola Leuci dell’Unità specialistica di Sistemi ambientali Aria-Cem, ARPAE.
๐ซ COME PARTECIPARE
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare:
๐ https://events.unife.it/docpas/2023