Sprtiz in Castello

Venerdì 10 Marzo dalle 18.00
“Spritz in castello”
Possibilità di scegliere tra 8 spritz:
-Spritz Aperol
-Spritz Campari
-Spritz Veneziano
-Spritz Rosso (BiancoRosso di Carlotto)
-Hugo Saint-Geramin
-Limoncello spritz
-Rosen Spritz
-Loven spritz
4 euro a spritz
_____________________
Cicchetti da scegliere tra:
-Scartosso de peseto popolo
-Baccalà mantecato
-Salame scotà all aglio su polenta fritta
-Crudo e burrata
-Polpetta di carne
-Polpetta vegetale
3 euro a cicchetto
Offerta promo
3 Cicchetti + spritz 10€
_________________________
Per chi vuole nel salone Giulietta dalle 20.00
“lo spritz, la sua storia, le sue caratteristiche e i suoi abbinamenti. A parlarne sarà Ettore Molon, autore del libro “Slow Spritz - Come prepararlo, come berlo” edito da Ronzani Editore, con il supporto di Marco Ghiotto, direttore editoriale di ViCult. Per l’occasione lo chef Amedeo Sandri ha pensato ad un menù di 5 portate che si abbinano ognuna ad uno spritz diverso. Dal classico campari, al select, ad altre tipologie che Molon curerà e spiegherà di persona durante la serata. Capiremo dove e quando è nato lo spritz, la sua storia nei secoli e come va servito e preparato nella maniera migliore. Un incontro che è pura festa del gusto ma anche un momento culturale.
Il contributo per l’evento è di 25 euro a persona per il seguente menù:
1-Spritz bianco con spiedino di frutta e di Asiago Pressato
2-Spritz Aperol con polpette di carne e vegetale con senape
3-Spritz veneziano con scartosso di pesce popolo e salsa rosa in ciotolina
4-Spritz Campari con baccalà mantecato su crostino di pane e polenta bianco perla
5-Spritz bianco rosso con polenta fritta e salame scotà
La serata con degustazione di 5 spritz e relativi cicchetti ha un costo di 25 euro a persona
Durante la serata il libro “Slow Spritz - Come prepararlo, come berlo” sarà in vendita per chiunque volesse acquistarlo.
Per il salone è obbligatoria la prenotazione.
Date
Descrizione
Venerdì 10 Marzo dalle 18.00
“Spritz in castello”
Possibilità di scegliere tra 8 spritz:
-Spritz Aperol
-Spritz Campari
-Spritz Veneziano
-Spritz Rosso (BiancoRosso di Carlotto)
-Hugo Saint-Geramin
-Limoncello spritz
-Rosen Spritz
-Loven spritz
4 euro a spritz
_____________________
Cicchetti da scegliere tra:
-Scartosso de peseto popolo
-Baccalà mantecato
-Salame scotà all aglio su polenta fritta
-Crudo e burrata
-Polpetta di carne
-Polpetta vegetale
3 euro a cicchetto
Offerta promo
3 Cicchetti + spritz 10€
_________________________
Per chi vuole nel salone Giulietta dalle 20.00
“lo spritz, la sua storia, le sue caratteristiche e i suoi abbinamenti. A parlarne sarà Ettore Molon, autore del libro “Slow Spritz - Come prepararlo, come berlo” edito da Ronzani Editore, con il supporto di Marco Ghiotto, direttore editoriale di ViCult. Per l’occasione lo chef Amedeo Sandri ha pensato ad un menù di 5 portate che si abbinano ognuna ad uno spritz diverso. Dal classico campari, al select, ad altre tipologie che Molon curerà e spiegherà di persona durante la serata. Capiremo dove e quando è nato lo spritz, la sua storia nei secoli e come va servito e preparato nella maniera migliore. Un incontro che è pura festa del gusto ma anche un momento culturale.
Il contributo per l’evento è di 25 euro a persona per il seguente menù:
1-Spritz bianco con spiedino di frutta e di Asiago Pressato
2-Spritz Aperol con polpette di carne e vegetale con senape
3-Spritz veneziano con scartosso di pesce popolo e salsa rosa in ciotolina
4-Spritz Campari con baccalà mantecato su crostino di pane e polenta bianco perla
5-Spritz bianco rosso con polenta fritta e salame scotà
La serata con degustazione di 5 spritz e relativi cicchetti ha un costo di 25 euro a persona
Durante la serata il libro “Slow Spritz - Come prepararlo, come berlo” sarà in vendita per chiunque volesse acquistarlo.
Per il salone è obbligatoria la prenotazione.