Soffro dunque siamo - Marco Rovelli per Màt

Marco Rovelli è cantautore, narratore, saggista. È stato cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes prima di intraprendere un percorso solista, con gli album libertAria (2009), Tutto inizia sempre (2015), Bella una serpe con le spoglie d’oro (2018) e Portami al confine (2020). Come scrittore ha pubblicato i reportage narrativi Lager italiani (BUR 2006), Lavorare uccide (BUR 2008), Servi (Feltrinelli 2009); Il contro in testa (Laterza 2012), La meravigliosa vita di Jovica Jovic (con Moni Ovadia, Feltrinelli 2013); vari romanzi tra cui La guerriera dagli occhi verdi (Giunti 2016), Il tempo delle ciliegie (Eleuthera 2018), La parte del fuoco (TerraRossa 2020) e alcune raccolte di poesie. Per minimum fax ha già pubblicato Siamo noi a far ricca la terra. Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi (2021).
“Soffro dunque siamo” è l’ultimo volume pubblicato da Marco Rovelli e si concentra sugli effetti della pandemia e dei vari momenti di lockdown in relazione alla salute mentale, evidenziando come l’isolamento forzato per motivi sanitari per esseri che vivono di relazioni abbia comportato l’aumento di sofferenza e la perdita di senso e di scopo nella vita per molti. Dal libro è nato un reading/concerto presentato per la prima volta allo Sponz festival di Vinicio Capossela il 20 agosto 2023.
apertura porte ore 21.00
inizio live ore 21.30
ingresso libero e gratuito
prima del concerto, dalle 18:30, l'autore Marco Rovelli presenterà alla Libreria Ubik La Fenice di Carpi il volume "Soffro dunque siamo" (Minimum Fax, 2022) da cui prende spunto il recital concerto. Evento organizzato da Avere Cura ODV.
Entrambi gli eventi sono all'interno di Màt - Settimana della Salute Mentale, progetto del DSMDP della Ausl Modena, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Comune di Modena e Unimore, con il contributo di Fondazione Modena e BPER banca, organizzato da Arci Modena. Media Partner: TRC e Gazzetta di Modena.
Dates
Description
Marco Rovelli è cantautore, narratore, saggista. È stato cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes prima di intraprendere un percorso solista, con gli album libertAria (2009), Tutto inizia sempre (2015), Bella una serpe con le spoglie d’oro (2018) e Portami al confine (2020). Come scrittore ha pubblicato i reportage narrativi Lager italiani (BUR 2006), Lavorare uccide (BUR 2008), Servi (Feltrinelli 2009); Il contro in testa (Laterza 2012), La meravigliosa vita di Jovica Jovic (con Moni Ovadia, Feltrinelli 2013); vari romanzi tra cui La guerriera dagli occhi verdi (Giunti 2016), Il tempo delle ciliegie (Eleuthera 2018), La parte del fuoco (TerraRossa 2020) e alcune raccolte di poesie. Per minimum fax ha già pubblicato Siamo noi a far ricca la terra. Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi (2021).
“Soffro dunque siamo” è l’ultimo volume pubblicato da Marco Rovelli e si concentra sugli effetti della pandemia e dei vari momenti di lockdown in relazione alla salute mentale, evidenziando come l’isolamento forzato per motivi sanitari per esseri che vivono di relazioni abbia comportato l’aumento di sofferenza e la perdita di senso e di scopo nella vita per molti. Dal libro è nato un reading/concerto presentato per la prima volta allo Sponz festival di Vinicio Capossela il 20 agosto 2023.
apertura porte ore 21.00
inizio live ore 21.30
ingresso libero e gratuito
prima del concerto, dalle 18:30, l'autore Marco Rovelli presenterà alla Libreria Ubik La Fenice di Carpi il volume "Soffro dunque siamo" (Minimum Fax, 2022) da cui prende spunto il recital concerto. Evento organizzato da Avere Cura ODV.
Entrambi gli eventi sono all'interno di Màt - Settimana della Salute Mentale, progetto del DSMDP della Ausl Modena, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Comune di Modena e Unimore, con il contributo di Fondazione Modena e BPER banca, organizzato da Arci Modena. Media Partner: TRC e Gazzetta di Modena.