Shrek - Il Musical

Theatre
Shrek - Il Musical

Dates

Event Ended
Sunday 15 Sep 2024 17:00

Description

Disponibili ora i biglietti di SHREK il Musical TYA al Teatro Petruzzelli di Bari. Acquista qui: https://bit.ly/SHREKPetruzzelli

Nell'incanto del Teatro Petruzzelli Shrek il Musical debutta in una nuova versione con la regia di Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante.

Il musical, su licenza ufficiale Dreamworks Theatricals e MTI Europe Ltd, prodotto da AncheCinema S.r.l. e con Michele Savoia, David di Donatello dello Spettatore, nel ruolo di Shrek, dopo il trionfo di pubblico e critica delle prime 20 repliche, torna in una nuova veste con le sue incredibili canzoni cantate dal vivo, spettacolari coreografie, imponenti scenografie, coloratissimi costumi fatti a mano e un grande cast di 20 performer professionisti.

La première al Petruzzelli sarà un'occasione unica per grandi e piccini per vivere l'anti-fiaba dell'orco più amato di sempre, prima del tour che porterà lo spettacolo nei migliori teatri di Italia e Svizzera (Trento, Mantova, Ferrara, Vicenza, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Bologna, Lugano, Piacenza, Roma, Milano, Sanremo, Alba, Nichelino (TO), Prato, ecc…).

domenica 15 settembre 2024 | ore 17.00 | ore 19.30
Teatro Petruzzelli BARI

durata spettacolo: 2 ore

Biglietti qui: https://bit.ly/SHREKPetruzzelli
Biglietti disponibili anche in tutti i numerosi punti vendita VivaTicket e alla biglietteria del Teatro Petruzzelli (nei giorni e negli orari di apertura indicati sul sito del Teatro Petruzzelli)

Disponibili tariffe ridotte per famiglie, bambini under10, cral, convenzionati con AncheCinema, accompagnatori di persone con disabilità.
Per ulteriori INFO SMS/WhatsApp 329 64 99 552

Lo spettacolo è un riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del Premio Oscar come Miglior Film di Animazione a sua volta basato sul libro illustrato di William Steig; la versione musical di Shrek ha debuttato, nella sua produzione originale, a Broadway nel 2008 per poi andare in scena nei teatri di tutto il mondo.

Le imponenti scenografie fisiche e digitali, queste ultime basate sull’engine di videogiochi UNITY, riescono a ricreare perfettamente tutte le varie ambientazioni del mondo di Shrek: la celebre palude, la città di Duloc, il castello della Dragona, la Torre della Principessa Fiona ed oltre venti altri cambi scena.

Scenografie rese più spettacolari dagli effetti speciali Olografici in Holo-3D Projection Mapping e dalla presenza della celebre Dragona della lunghezza di 7 metri (la più grande al mondo mai realizzata per Shrek – Il Musical) creata da Marino Scenografie.

Shrek è una delle prime anti-fiabe capace di appassionare e coinvolgere un pubblico vastissimo di adulti e bambini.

Shrek, il protagonista, è un orco che vive in isolamento a causa del suo aspetto e della sua natura. Attraverso le sue avventure, impara a riconoscere e ad accettare le sue peculiarità, e allo stesso tempo, scopre che anche gli altri hanno qualità che meritano di essere apprezzate, nonostante le loro differenze. Il racconto gioca con i cliché delle fiabe tradizionali e li ribalta, mostrando che le apparenze a volte ingannano.

Questa critica aiuta a riflettere su come gli stereotipi influenzano le nostre percezioni e decisioni, e incoraggia a giudicare le persone basandosi sui loro comportamenti e qualità interiori piuttosto che su pregiudizi superficiali. La storia offre una narrazione che incoraggia l'accettazione di sé e degli altri, la celebrazione dell'autenticità, l'importanza delle relazioni genuine, la crescita personale attraverso le sfide. Questi valori formano una base solida per lo sviluppo di una mentalità aperta e accogliente.

Il musical vanta le coreografie di Debora Boccuni, performer tarantina già Capo Balletto del Teatro Sistina di Roma, il riallestimento a cura di Mirko Guglielmi e la presenza di Michele Savoia – versatile attore pugliese vincitore del David di Donatello dello Spettatore assieme ai MeControTe per “Il mistero della scuola incantata” – nei panni del protagonista di questa favola contemporanea.

Con trucco e make-up prostetico, Savoia sarà affiancato da alcuni tra i più talentuosi performer del mondo del musical italiano e dalle eccellenze provenienti dalle più prestigiose accademie nazionali del teatro musicale come la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma, la Scuola del Musical (SDM) di Milano.