Rock Night

La MPB è il progetto che nasce dalle molteplici esigenze espressive del cantante-tastierista Marco Palazzi. Grazie alla formazione musicale ‘70/‘80, ai tanti anni di militanza in gruppi importanti come Sailing to Nowhere e Kaledon (con cui ha calcato i palchi di tutta Europa, Ucraina e Giappone), agli anni di Musical e Opere Rock in tutta Italia, e agli interessi culturali radicati nella propria vena artistica, Marco Palazzi porta in concerto una miscela esplosiva e interessante di Rock & Fantasy. Ispirata da grandi come Deep Purple, Uriah Heep, Rainbow, Whitesnake, Queen, Rush, questa band esprime tante sfaccettature del genere Rock, sopratutto grazie alle infinite capacità espressive e musicali di una line up senza eguali:
Francesco Ciancio - Chitarre
David Folchitto - Batteria
Francesca Elayne Naccarelli - Voce
Michelle Svicher - Voce
Valerio Amoroso - Basso e Voce
Marco Palazzi - Voce e Tastiere
SYNTAX ERROR (Progressive Rock)
Band nata a Roma nel 2006 dall'incontro di esperienze musicali diverse...Un viaggio sonoro volto alla ricerca di un percorso che crei un giusto equilibrio tra atmosfera e potenza. Il nome del gruppo, evidente omaggio alla tecnologia anni 80, rappresenta anche la chiave di lettura delle diverse tematiche affrontate nei testi..
Lo stile volutamente eterogeneo del gruppo spazia tra le diverse varianti della musica rock, alternando momenti intimi e introspettivi a sviluppi più aggressivi e graffianti.
In questa linea temporale
Stefano Lauri alla batteria
Daniele Tigani alle tastiere
Fabio Di Modugno alla chitarra
Flavio Benemati alias The Decibel al basso
Elisa Romani alias EliZ alla voce
Waterloo Dukes ( Indie Rock, Alt Rock )
I Waterloo Dukes nascono a Roma nel 2018 ispirati da rock band anni '90/2000, viaggiando fra Alternative Rock, Indie e Pop Punk e ispirandosi alle atmosfere prog e apocalittiche dei Muse, all'elettronica più moderna con un tocco di spensieratezza in stile Green Day.
Dates
Description
La MPB è il progetto che nasce dalle molteplici esigenze espressive del cantante-tastierista Marco Palazzi. Grazie alla formazione musicale ‘70/‘80, ai tanti anni di militanza in gruppi importanti come Sailing to Nowhere e Kaledon (con cui ha calcato i palchi di tutta Europa, Ucraina e Giappone), agli anni di Musical e Opere Rock in tutta Italia, e agli interessi culturali radicati nella propria vena artistica, Marco Palazzi porta in concerto una miscela esplosiva e interessante di Rock & Fantasy. Ispirata da grandi come Deep Purple, Uriah Heep, Rainbow, Whitesnake, Queen, Rush, questa band esprime tante sfaccettature del genere Rock, sopratutto grazie alle infinite capacità espressive e musicali di una line up senza eguali:
Francesco Ciancio - Chitarre
David Folchitto - Batteria
Francesca Elayne Naccarelli - Voce
Michelle Svicher - Voce
Valerio Amoroso - Basso e Voce
Marco Palazzi - Voce e Tastiere
SYNTAX ERROR (Progressive Rock)
Band nata a Roma nel 2006 dall'incontro di esperienze musicali diverse...Un viaggio sonoro volto alla ricerca di un percorso che crei un giusto equilibrio tra atmosfera e potenza. Il nome del gruppo, evidente omaggio alla tecnologia anni 80, rappresenta anche la chiave di lettura delle diverse tematiche affrontate nei testi..
Lo stile volutamente eterogeneo del gruppo spazia tra le diverse varianti della musica rock, alternando momenti intimi e introspettivi a sviluppi più aggressivi e graffianti.
In questa linea temporale
Stefano Lauri alla batteria
Daniele Tigani alle tastiere
Fabio Di Modugno alla chitarra
Flavio Benemati alias The Decibel al basso
Elisa Romani alias EliZ alla voce
Waterloo Dukes ( Indie Rock, Alt Rock )
I Waterloo Dukes nascono a Roma nel 2018 ispirati da rock band anni '90/2000, viaggiando fra Alternative Rock, Indie e Pop Punk e ispirandosi alle atmosfere prog e apocalittiche dei Muse, all'elettronica più moderna con un tocco di spensieratezza in stile Green Day.