Philia – Lisa Wang

Culture
Philia – Lisa Wang

Dates

Event Ended
Friday 18 Apr 2025 18:00

Description

𝐏𝐇𝐈𝐋𝐈𝐀 – 𝐋𝐈𝐒𝐀 𝐖𝐀𝐍𝐆

Un evento per attraversare i territori meno esplorati dell’identità, del desiderio e della rappresentazione. Con Philia, l’artista e fotografa newyorkese Lisa Wang costruisce un atlante visivo e concettuale delle parafilie, dove ogni lettera dell’alfabeto corrisponde a una declinazione del piacere non convenzionale. Un lavoro nato da un’esperienza personale ma concepito per parlare in maniera universale, sfidando i confini del linguaggio fotografico e gli stereotipi legati alla sessualità.

𝐋’𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧 𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐬𝐚 𝐖𝐚𝐧𝐠 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐝𝐚 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐒𝐦𝐢𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐔𝐧’𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞.

𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚

Si apre il percorso espositivo di Philia: una galleria di immagini che danno corpo e forma a ciò che spesso rimane relegato ai margini della narrazione pubblica. Lavorando su un formato alfabetico, Lisa Wang costruisce una tassonomia delle parafilie che mescola ricerca psicologica, esperienza vissuta e composizione scenica. Le sue fotografie non cercano di spiegare, ma di evocare: una tensione, un’atmosfera, un cortocircuito. Il risultato è un viaggio visivo che oscilla tra l’intimo e il perturbante, la dichiarazione e il dubbio. Senza giudizio, senza moralismi, Philia invita a guardare ciò che normalmente si evita, e a farlo con lucidità e presenza.

𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 – 𝐁𝐨𝐨𝐤 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚

A seguire, la presentazione del libro Philia – edito da King Koala Press – con Lisa Wang in dialogo con Angelo Cricchi (fotografo, direttore creativo di Lost&Found Studio e Flewid). Un momento per entrare nel cuore del progetto: dalla genesi di questo abecedario erotico all’approccio teorico che ne ha guidato la costruzione. Si parlerà del rapporto tra arte e psicosessualità, del ruolo dell’autoritratto e della composizione, del potenziale politico di uno sguardo che non si piega alla norma. Sarà anche l’occasione per riflettere su come la fotografia possa diventare spazio di affermazione, di riappropriazione e di racconto complesso del desiderio – personale e collettivo.

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟐.𝟎𝟎 – 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐖𝐌 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲

Venerdì 18 aprile – Roma Smistamento, via Giuseppe Arimondi 3