Nessuna Isola È Un'isola. Antropologie Di Capo Verde

Incontro di presentazione e discussione del dossier 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏’𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂. 𝑰𝒏𝒔𝒖𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀, 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒂 𝑪𝒂𝒑𝒐 𝑽𝒆𝒓𝒅𝒆, monografia n. 3/2023 della rivista LARES a cura di Martina Giuffrè - Università di Parma e Giacomo Pozzi - Università IULM.
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐟𝐟𝐫𝐞̀ e 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐢 dialogano con 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐄𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢 - Università di Napoli “L'Orientale” e Comitato scientifico di Biblioteca Amilcar Cabral, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞 𝐋𝐨𝐮𝐫𝐝𝐞𝐬 𝐉𝐞𝐬𝐮𝐬 - giornalista, 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨𝐭 - fotografo, 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢 - Università di Genova e 𝐍𝐞𝐮𝐬𝐚 𝐓𝐬𝐢𝐦𝐛𝐚 - Sociolab Società Cooperativa e Impresa, Firenze.
.
Questo numero monografico, riprendendo le suggestioni di Sobrero e, tentando di decolonizzare il pensiero sulle isole sia da un punto di vista etico che emico, si propone di riflettere su alcune questioni cruciali per i futuri studi sull’arcipelago capoverdiano, tra cui: il rapporto tra transnazionalismo e insularità, anche all’interno del più ampio dibattito relativo alle frizioni, agli assemblaggi e alla dialettica tra locale e globale; il ruolo dell’emigrazione, in particolare femminile, nel cambiare il rapporto tra Terra Madre e Terra Longe e nel rinegoziare i rapporti di genere e tra generazioni; i processi di patrimonializzazione e la relativa promozione di un ripensamento dell’identità locale e del rapporto tra memoria e spazio, non tralasciando l’impatto del turismo in tali processi; i fenomeni di marginalità urbana emergenti nell’arcipelago e il ruolo che ricoprono le politiche locali, nazionali e sovranazionali.
.
Parte della rassegna 𝐀𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐚 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 dedicata allo sguardo antropologico su Capo Verde, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'indipendenza dal giogo coloniale - 5 luglio 2025.
A cura di Giacomo Pozzi e Biblioteca Amilcar Cabral.
La rassegna si realizza con il patrocinio dell'Ambasciata di Capo Verde in Italia e di IULM - Università.
In collaborazione con Consolato onorario della Repubblica di Capo Verde di Milano, Consolato Onorario della Repubblica di Capo Verde in Emilia-Romagna, Associazione Casa de Cabo Verde-Milano, Associazione La Casa del Mondo-Bologna.
https://www.bibliotecaamilcarcabral.it/...-indipendenza-f7f8df
Dates
Description
Incontro di presentazione e discussione del dossier 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏’𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂. 𝑰𝒏𝒔𝒖𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀, 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒂 𝑪𝒂𝒑𝒐 𝑽𝒆𝒓𝒅𝒆, monografia n. 3/2023 della rivista LARES a cura di Martina Giuffrè - Università di Parma e Giacomo Pozzi - Università IULM.
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐟𝐟𝐫𝐞̀ e 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐢 dialogano con 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐄𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢 - Università di Napoli “L'Orientale” e Comitato scientifico di Biblioteca Amilcar Cabral, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞 𝐋𝐨𝐮𝐫𝐝𝐞𝐬 𝐉𝐞𝐬𝐮𝐬 - giornalista, 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨𝐭 - fotografo, 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢 - Università di Genova e 𝐍𝐞𝐮𝐬𝐚 𝐓𝐬𝐢𝐦𝐛𝐚 - Sociolab Società Cooperativa e Impresa, Firenze.
.
Questo numero monografico, riprendendo le suggestioni di Sobrero e, tentando di decolonizzare il pensiero sulle isole sia da un punto di vista etico che emico, si propone di riflettere su alcune questioni cruciali per i futuri studi sull’arcipelago capoverdiano, tra cui: il rapporto tra transnazionalismo e insularità, anche all’interno del più ampio dibattito relativo alle frizioni, agli assemblaggi e alla dialettica tra locale e globale; il ruolo dell’emigrazione, in particolare femminile, nel cambiare il rapporto tra Terra Madre e Terra Longe e nel rinegoziare i rapporti di genere e tra generazioni; i processi di patrimonializzazione e la relativa promozione di un ripensamento dell’identità locale e del rapporto tra memoria e spazio, non tralasciando l’impatto del turismo in tali processi; i fenomeni di marginalità urbana emergenti nell’arcipelago e il ruolo che ricoprono le politiche locali, nazionali e sovranazionali.
.
Parte della rassegna 𝐀𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐚 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 dedicata allo sguardo antropologico su Capo Verde, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'indipendenza dal giogo coloniale - 5 luglio 2025.
A cura di Giacomo Pozzi e Biblioteca Amilcar Cabral.
La rassegna si realizza con il patrocinio dell'Ambasciata di Capo Verde in Italia e di IULM - Università.
In collaborazione con Consolato onorario della Repubblica di Capo Verde di Milano, Consolato Onorario della Repubblica di Capo Verde in Emilia-Romagna, Associazione Casa de Cabo Verde-Milano, Associazione La Casa del Mondo-Bologna.
https://www.bibliotecaamilcarcabral.it/...-indipendenza-f7f8df