Mostra "Straight Outta Corticella" con talk e visita guidata

Culture
Mostra "Straight Outta Corticella" con talk e visita guidata

Dates

Event Ended
Friday 22 Oct 2021 17:00

Description

📸 Straight Outta Corticella è un progetto fotografico di Tommaso Palmieri che mira a dare una panoramica delle sottoculture punk e rap in ogni loro sfaccettatura all’interno del quartiere Navile e più nello specifico nella zona di Corticella, nella periferia nord di Bologna.
Il progetto si snoda in cinque luoghi chiave del quartiere in cui il fotografo ha svolto la sua ricerca fotografica, muovendosi sul campo ha raccolto un progetto durato cinque anni, fra chitarre suonate a velocità folli e rime serrate sui beat.
📸 Tommaso Palmieri, classe 1996, è un fotografo bolognese attivo dal 2015, negli anni ha documentato la scena punk e rap concentrandosi nel Nord Italia, con particolare riferimento alla sua città natale: Bologna.
Si è occupato anche di fotografia documentaria, documentando le manifestazioni ed i percorsi cittadini organizzati dalla rete antagonista bolognese.
Dal 2018 collabora alla fondazione BUGzine, magazine online che si occupa di arti, musica e culture underground; dove attualmente ricopre il ruolo di redattore e fotografo.
Dal 2019 collabora con MDC Events come fotografo di scena.
Nel 2020 con il Festival Del Quartiere Corticella, indetto da Ex Centrale Bologna e dalle Brigate Corticella Bolognina, espone, al Mercato Albani la sua prima mostra dal titolo “Straight Outta Corticella”, che a seguire diventerà un dummy book realizzato in autoproduzione grazie ad una campagna di crowfunding.
La mostra sarà allestita all'interno di Ex Centrale.
Si consiglia ai visitatori di portare delle cuffie auricolari per poter interagire con i media interattivi che saranno presenti all’interno dell'allestimento.
All’interno dell’evento sarà possibile acquistare una copia del libro.
L'ingresso all’evento è di 3€.
A seguire l'evento benefit per il colletivo Rent Strike con il concerto di Horror Vacui e Astio.
(https://fb.me/e/5Ey1zsRmY)
Mostra a cura di Chiara Pirra