Are you an event organizer?

Evients is the online ticketing service without any activation fee.

See more

Mossa - Paola Lesina

Culture
Mossa - Paola Lesina

Dates

Event Ended
Tuesday 14 Jan 2025 19:00

Description

MOSSA (verso me stesso , gli altri e tutto il resto)

MOSSA è uno spazio metafisico di incontro, esplorazione e trasformazione, dove conduttori e artisti provenienti da diversi ambiti si uniscono per condurre pratiche somatiche rivolte a una comunità aperta, inclusiva e diversificata. L’ obiettivo è quello di offrire a più persone possibile l’avvicinamento a pratiche che stimolino una riscoperta del corpo e del legame indissolubile tra mente e corpo.

Attenzione! Le pratiche proposte all’interno di MOSSA sono concepite per favorire qualsiasi tipo dio movimento, dalle sensazioni alle emozioni che spesso trascuriamo, non solo quindi azioni fisiche. In particolare, queste pratiche non sono rivolte a danzatori o a chi ha già esperienza nel campo del movimento corporeo ma sono aperte a tutt*, proprio perchè il corpo ce l'abbiamo tutt* e godere di esso è un diritto di tutt*.

– Paola Lesina –
Paola Lesina è un artista multidisciplinare, il suo lavoro interseca performance, poesia, suono e arte visiva. Fondatrice di MOSSA vive tra Berlino e Torino dove insegna comunicazione visiva presso l’istituto di Arti Applicate e Design. La sua ricerca si focalizza sulla collaborazione invisibile e costante tra staticità e movimento , silenzio e rumore.

"I MISS YOU" è una pratica che trae ispirazione dai principi della Contemplative Dance Practice (CDP) di Barbara Dilley, unendo meditazione e movimento per esplorare la consapevolezza e la creatività. Nonostante il titolo sembri evocare un senso di nostalgia o mancanza, il concetto di "I miss you" è ironico: questa pratica non vuole farci aggrappare a ciò che ci manca, ma, al contrario, ci invita a ricordare di essere pienamente presenti nel momento.

Registrazione gratuita → https://forms.gle/Ucz1vEE9tehqeaLPA

→ Martedì 14 Gennaio
→ Dalle 19:00 alle 21:00
→ Ingresso libero

Uno degli aspetti centrali di MOSSA è la democratizzazione delle pratiche somatiche, spesso percepite come elitarie, di nicchia o addirittura ingenue. MOSSA si radica in una visione che sfida le logiche consumistiche e capitalistiche della società contemporanea. Il progetto vuole restituire alle persone il piacere di stare bene, di riconnettersi con sé stessi e con gli altri, senza la necessità di consumare o spendere. Promuoviamo un’idea di benessere che sia libera da dinamiche di profitto e accessibile a chiunque, un’esperienza che riporta il corpo e la mente al centro della vita quotidiana, in maniera autentica e collettiva.

━━━━━━━━━━━━━━━⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Questo evento è realizzato nel contesto di "Confluenze", un progetto territoriale di sviluppo culturale promosso dalla Casa del Quartiere di San Salvario, CineTeatro Baretti, Circolo Arci Sud, polo culturale Lombroso16 , Imbarchino del Valentino e Casa del Quartiere Barrito, vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 - TO7.5.1.1.B - SOSTEGNO ALL'ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA.

✺ Imbarchino del Valentino è uno spazio, un bar, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri.
✺ MOSSA è un invito a riscoprire il piacere dello stare, del divertirsi, dell'ansia e anche del benessere attraverso pratiche che celebrano il corpo come spazio di incontro e trasformazione.

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?