Incontri di Archeologia - Presentazione del libro "Ad aquam orantes"

๐ A maggio riprendono gli "Incontri di Archeologia" alle Tombe della Via Latina! Occasioni uniche per incontrare esperti del settore e scoprire le loro ultime ricerche e pubblicazioni nella suggestiva cornice della sala superiore della Tomba dei Valeri. Sabato 3 maggio 2025 alle ore 10.30, verrà presentato il volume "Ad aquam orantes: Il culto delle divinità acquatiche nella Sicilia antica", edito da Edizioni Lussografica, Collana Mesogheia 2024.
๐ค Dopo i saluti del direttore Simone Quilici e del responsabile del sito Santino Alessandro Cugno, interverranno la dott.ssa Maria Amalia Mastelloni, già Soprintendente del MIC e Direttore del Parco Archeologico di Siracusa, la dott.ssa Silvana Chiara, Archeologa e curatrice e la prof.ssa Simona Modeo, curatrice e Vicepresidente Regionale di SiciliAntica.
๐Nel corso dell'evento, i partecipanti potranno visitare la Tomba dei Valerii. Appuntamento in via dell'Arco di Travertino 151.
๐ซ Attività gratuita, prenotazioni al link: https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3
Dates
Description
๐ A maggio riprendono gli "Incontri di Archeologia" alle Tombe della Via Latina! Occasioni uniche per incontrare esperti del settore e scoprire le loro ultime ricerche e pubblicazioni nella suggestiva cornice della sala superiore della Tomba dei Valeri. Sabato 3 maggio 2025 alle ore 10.30, verrà presentato il volume "Ad aquam orantes: Il culto delle divinità acquatiche nella Sicilia antica", edito da Edizioni Lussografica, Collana Mesogheia 2024.
๐ค Dopo i saluti del direttore Simone Quilici e del responsabile del sito Santino Alessandro Cugno, interverranno la dott.ssa Maria Amalia Mastelloni, già Soprintendente del MIC e Direttore del Parco Archeologico di Siracusa, la dott.ssa Silvana Chiara, Archeologa e curatrice e la prof.ssa Simona Modeo, curatrice e Vicepresidente Regionale di SiciliAntica.
๐Nel corso dell'evento, i partecipanti potranno visitare la Tomba dei Valerii. Appuntamento in via dell'Arco di Travertino 151.
๐ซ Attività gratuita, prenotazioni al link: https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3