In Messico la morte è cultura viva - 7° Festival

“XANTOLO: per non dimenticare.”
Così viene chiamato il DIA DE MUERTOS nella regione messicana Huasteca, una delle feste più sentite dal popolo messicano, da cui prende il nome la 7a edizione del nostro festival.
🌼💀🦋 IN MESSICO LA MORTE È CULTURA VIVA 🦋💀🌼
2 e 3 novembre 2024 — a Daste Bergamo
Alla scoperta della cultura messicana e delle sue tradizioni.
🍴 Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 🍴 il bistrò di DASTE proporrà un MENÙ messicano creato con la chef Elisa Diaz -presidente dell’Associazione Viva México- e realizzato con i prodotti di La Sabrosita Mexicana.
⬇️ PROGRAMMA ⬇️
Pre-Festival:
|| 1 NOVEMBRE (h 10–19) + 2 NOVEMBRE (h 12–16) ||
La Chiesa di San Lazzaro ospiterà il tipico Altare dei Morti, ricco di offerte e oggetti simbolici, vero e proprio omaggio ai cari defunti.
|| 1 NOVEMBRE (h 15–17) ||
Passeggiata Migrantour, edizione speciale Día de Muertos, con tappa finale all’altare allestito nella Chiesa di San Lazzaro.
→ Iscrizione entro il 31/10: https://forms.gle/h6n9aYXAqhMS95Yy8
Il Festival:
|| 2 NOVEMBRE 2024 ||
h 9.00
Accoglienza e allestimento partecipato dell’Altare dei Morti.
h 17.00
Inaugurazione dell’Altare dei Morti, con introduzione e spiegazione della tradizione messicana.
→PROIEZIONE VIDEO 🍍PALMERA
h 18.00—20.00
→ LABORATORIO DI DANZA DI HUEHUES
A cura di Magnolia Pineda (max 20 persone)
→ LABORATORIO DI CARTONERÍA TRADIZIONALE MESSICANA
Laboratorio di cartapesta in collaborazione con il Museo nazionale e internazionale della cartonería.
A cura di Rocio Cid O (max 10 bambini accompagnati dai genitori/adulti)
→ LETTURE E LABORATORIO SUL GIORNO DEI MORTI
A cura di Carolina Resillas, psicologa/tagesmutter (max 20 bambini accompagnati da genitori)
→ LABORATORIO GASTRONOMICO
Con Associazione Viva Mèxico, di Eliza Diaz (max 20 persone)
📌 PRENOTA i laboratori: https://www.eventbrite.it/...uertos-1059462834859
h 20.00—21.00
→ DANZA TRADIZIONALE FOLCLORISTICA
Con il gruppo danza Catrinus
→ SFILATA DI CATRINAS
Un corteo a lume di candela per chiudere la giornata e premiare la Catrina più bella e originale. A sfilare saranno le creazioni dello stilista Victor Mucio.
/ Nato a Uruapan, Michoacán, Messico, Victor Mucio è uno stilista, specialista in costumi fantasy e haute-couture. Ha partecipato a numerosi eventi e sfilate di moda in tutto il mondo. Il suo lavoro è stato esposto in Messico, Spagna, Parigi, Tokyo e Italia. /
h 21.00
→ CONCERTO di Lilly Montserrat
/ Lilly Montserrat, nata a Cozumel Quintana Roo in Messico, è una mezzosoprano che ama esplorare tutte le sfumature e colori della voce e della musica, cantando dall'opera alla musica folkloristica messicana, i bolero, il latinoamericano, tra altri generi musicali. / collaborazione a sorpresa con Catrinus
→ MARKET
|| 3 NOVEMBRE 2024 ||
h 16.00
MERENDA CON PANE DEI MORTI
JanisCake
h 16.30
LABORATORIO DI MASCHERE
A cura di Teschio di Zucchero, il primo blog in lingua italiana che spiega e condivide la festa messicana della ricorrenza del giorno dei morti.
h 17.00
LABORATORIO FLOR DI FANGO
Durante la giornata, saranno esposte le illustrazioni di Flor de Fango, alias Francisco Hueyatl León (Hidalgo, Messico, 1983).
/ llustratore, grafico e artista visivo, che attraverso il suo progetto vuole promuovere valori come l'inclusione, la collaborazione e l'affetto collettivo. /
📌 PRENOTA i laboratori: https://www.eventbrite.it/...uertos-1059462834859
A seguire:
→ PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALEBRIJES” di Samira Zuabi Garcia
/ Pittrice, fotografa e scrittrice. Durante una trasferta professionale in Messico (2018-2020) realizza delle ricerche personali e trae arricchimento da una cultura e da tradizioni che lei stessa definisce magiche e uniche da cui nasce il suo secondo libro, che è anche il primo in lingua spagnola: Alebrijes, da lei interamente concepito e realizzato. Il libro, scritto anche in inglese e italiano, conta con il patrocinio dell’Ambasciata Messicana in Italia e, grazie al suo contenuto ricco di valori, ora collabora con diverse scuole e realtà didattiche sviluppando dei laboratori artistici per tutte le età. /
→ DANZA MESSICANA PREISPANICA
Danza mexica a cura di Ehecatl Quetzal Cuauhli (Il vento dell'aquila preziosa).
/ Nato a Los Angeles nel 2010, Ehecatl Quetzal Cuauhli è un gruppo culturale mexicayotl che intende promuovere il patrimonio indigeno e l’identità storica e culturale del popolo messicano. Attraverso il canto e la danza e utilizzando fiori e strumenti preispanici, il gruppo intende replicare la connessione con la madre terra e la cultura. /
→ MARKET
/ L’iniziativa è promossa da Cielito Lindo, Colectivo Mariposas de Amaranto, Associazione Nazionale di Azione Sociale, Ahuechtzin Mexican Handcraft con il patrocinio istituzionale onorario del Consolato Generatle del Messico di Milano, il sostegno di Cooperativa Impresa Sociale Ruah e la collaborazione di Daste Bergamo, Fileo Centro Studi e Formazione. /
Dates
Description
“XANTOLO: per non dimenticare.”
Così viene chiamato il DIA DE MUERTOS nella regione messicana Huasteca, una delle feste più sentite dal popolo messicano, da cui prende il nome la 7a edizione del nostro festival.
🌼💀🦋 IN MESSICO LA MORTE È CULTURA VIVA 🦋💀🌼
2 e 3 novembre 2024 — a Daste Bergamo
Alla scoperta della cultura messicana e delle sue tradizioni.
🍴 Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 🍴 il bistrò di DASTE proporrà un MENÙ messicano creato con la chef Elisa Diaz -presidente dell’Associazione Viva México- e realizzato con i prodotti di La Sabrosita Mexicana.
⬇️ PROGRAMMA ⬇️
Pre-Festival:
|| 1 NOVEMBRE (h 10–19) + 2 NOVEMBRE (h 12–16) ||
La Chiesa di San Lazzaro ospiterà il tipico Altare dei Morti, ricco di offerte e oggetti simbolici, vero e proprio omaggio ai cari defunti.
|| 1 NOVEMBRE (h 15–17) ||
Passeggiata Migrantour, edizione speciale Día de Muertos, con tappa finale all’altare allestito nella Chiesa di San Lazzaro.
→ Iscrizione entro il 31/10: https://forms.gle/h6n9aYXAqhMS95Yy8
Il Festival:
|| 2 NOVEMBRE 2024 ||
h 9.00
Accoglienza e allestimento partecipato dell’Altare dei Morti.
h 17.00
Inaugurazione dell’Altare dei Morti, con introduzione e spiegazione della tradizione messicana.
→PROIEZIONE VIDEO 🍍PALMERA
h 18.00—20.00
→ LABORATORIO DI DANZA DI HUEHUES
A cura di Magnolia Pineda (max 20 persone)
→ LABORATORIO DI CARTONERÍA TRADIZIONALE MESSICANA
Laboratorio di cartapesta in collaborazione con il Museo nazionale e internazionale della cartonería.
A cura di Rocio Cid O (max 10 bambini accompagnati dai genitori/adulti)
→ LETTURE E LABORATORIO SUL GIORNO DEI MORTI
A cura di Carolina Resillas, psicologa/tagesmutter (max 20 bambini accompagnati da genitori)
→ LABORATORIO GASTRONOMICO
Con Associazione Viva Mèxico, di Eliza Diaz (max 20 persone)
📌 PRENOTA i laboratori: https://www.eventbrite.it/...uertos-1059462834859
h 20.00—21.00
→ DANZA TRADIZIONALE FOLCLORISTICA
Con il gruppo danza Catrinus
→ SFILATA DI CATRINAS
Un corteo a lume di candela per chiudere la giornata e premiare la Catrina più bella e originale. A sfilare saranno le creazioni dello stilista Victor Mucio.
/ Nato a Uruapan, Michoacán, Messico, Victor Mucio è uno stilista, specialista in costumi fantasy e haute-couture. Ha partecipato a numerosi eventi e sfilate di moda in tutto il mondo. Il suo lavoro è stato esposto in Messico, Spagna, Parigi, Tokyo e Italia. /
h 21.00
→ CONCERTO di Lilly Montserrat
/ Lilly Montserrat, nata a Cozumel Quintana Roo in Messico, è una mezzosoprano che ama esplorare tutte le sfumature e colori della voce e della musica, cantando dall'opera alla musica folkloristica messicana, i bolero, il latinoamericano, tra altri generi musicali. / collaborazione a sorpresa con Catrinus
→ MARKET
|| 3 NOVEMBRE 2024 ||
h 16.00
MERENDA CON PANE DEI MORTI
JanisCake
h 16.30
LABORATORIO DI MASCHERE
A cura di Teschio di Zucchero, il primo blog in lingua italiana che spiega e condivide la festa messicana della ricorrenza del giorno dei morti.
h 17.00
LABORATORIO FLOR DI FANGO
Durante la giornata, saranno esposte le illustrazioni di Flor de Fango, alias Francisco Hueyatl León (Hidalgo, Messico, 1983).
/ llustratore, grafico e artista visivo, che attraverso il suo progetto vuole promuovere valori come l'inclusione, la collaborazione e l'affetto collettivo. /
📌 PRENOTA i laboratori: https://www.eventbrite.it/...uertos-1059462834859
A seguire:
→ PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALEBRIJES” di Samira Zuabi Garcia
/ Pittrice, fotografa e scrittrice. Durante una trasferta professionale in Messico (2018-2020) realizza delle ricerche personali e trae arricchimento da una cultura e da tradizioni che lei stessa definisce magiche e uniche da cui nasce il suo secondo libro, che è anche il primo in lingua spagnola: Alebrijes, da lei interamente concepito e realizzato. Il libro, scritto anche in inglese e italiano, conta con il patrocinio dell’Ambasciata Messicana in Italia e, grazie al suo contenuto ricco di valori, ora collabora con diverse scuole e realtà didattiche sviluppando dei laboratori artistici per tutte le età. /
→ DANZA MESSICANA PREISPANICA
Danza mexica a cura di Ehecatl Quetzal Cuauhli (Il vento dell'aquila preziosa).
/ Nato a Los Angeles nel 2010, Ehecatl Quetzal Cuauhli è un gruppo culturale mexicayotl che intende promuovere il patrimonio indigeno e l’identità storica e culturale del popolo messicano. Attraverso il canto e la danza e utilizzando fiori e strumenti preispanici, il gruppo intende replicare la connessione con la madre terra e la cultura. /
→ MARKET
/ L’iniziativa è promossa da Cielito Lindo, Colectivo Mariposas de Amaranto, Associazione Nazionale di Azione Sociale, Ahuechtzin Mexican Handcraft con il patrocinio istituzionale onorario del Consolato Generatle del Messico di Milano, il sostegno di Cooperativa Impresa Sociale Ruah e la collaborazione di Daste Bergamo, Fileo Centro Studi e Formazione. /