Il Gatto Con Gli Stivali - Nata Teatro
Domenica 16 marzo ore 16.45
๐ก๐ฎ๐๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ
๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ข๐ก ๐๐๐ ๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐๐
๐ณ๐ฆ๐จ๐ช๐ข ๐ฆ ๐ต๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐๐ช๐ท๐ช๐ฐ ๐๐ข๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช
๐ค๐ฐ๐ฏ ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ข ๐๐ณ๐ข๐ค๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ช ๐ฆ ๐๐ข๐ค๐ฐ๐ฑ๐ฐ ๐๐ช๐ค๐ฆ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ช๐ฏ๐ช
๐ฎ๐ถ๐ด๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ฐ ๐๐ข๐ค๐ฉ๐ช๐ฏ๐ช
๐ฑ๐ถ๐ฑ๐ข๐ป๐ป๐ช ๐๐ฐ๐ฃ๐ฆ๐ณ๐ต๐ข ๐๐ฐ๐ค๐ค๐ช
๐ญ๐ถ๐ค๐ช ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ค๐ค๐ช๐ข๐ช
๐ด๐ค๐ฆ๐ฏ๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ข ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ช๐ต๐ข๐ญ๐ช
Dalla fiaba di Charles Perrault nasce un nuovo racconto divertente ed entusiasmante con una fantastica e inaspettata storia d’amore. Il Gatto con gli stivali è il campione dell’inganno, per questo la storia è un po’… strana: un eroe ingannatore? Qualcuno dice che lo fa a fin di bene, si però quando c’è un inganno c’è qualcuno che ne paga le conseguenze. È, in effetti, una storia un po’ strana. Però i personaggi della fiaba ci sono tutti: il figlio del mugnaio che diventerà il Marchese di Carabas, il gatto, la principessa, il re, l’orco e tutti gli abitanti del reame.
Come potremo uscire da questo imbarazzante inghippo? Ne vedrete di cotte e di crude.
Raccontare le fiabe classiche è sempre una bella impresa, un incontro con i nostri sentimenti più
ancestrali. Cosa vuol dire ancestrali? Chissà chi lo sa! Buona avventura.
๐ฒ๐๐ฎฬ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฐ ๐ฎ๐ถ ๐ญ๐ฌ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
๐ฑ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ๐ฌ ๐บ๐ถ๐ป๐๐๐ถ
Biglietti:
posto unico numerato € 8,00
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/
Dates
Description
Domenica 16 marzo ore 16.45
๐ก๐ฎ๐๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ
๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ข๐ก ๐๐๐ ๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐๐
๐ณ๐ฆ๐จ๐ช๐ข ๐ฆ ๐ต๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐๐ช๐ท๐ช๐ฐ ๐๐ข๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช
๐ค๐ฐ๐ฏ ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ข ๐๐ณ๐ข๐ค๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ช ๐ฆ ๐๐ข๐ค๐ฐ๐ฑ๐ฐ ๐๐ช๐ค๐ฆ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ช๐ฏ๐ช
๐ฎ๐ถ๐ด๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ฐ ๐๐ข๐ค๐ฉ๐ช๐ฏ๐ช
๐ฑ๐ถ๐ฑ๐ข๐ป๐ป๐ช ๐๐ฐ๐ฃ๐ฆ๐ณ๐ต๐ข ๐๐ฐ๐ค๐ค๐ช
๐ญ๐ถ๐ค๐ช ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ค๐ค๐ช๐ข๐ช
๐ด๐ค๐ฆ๐ฏ๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ข ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ช๐ต๐ข๐ญ๐ช
Dalla fiaba di Charles Perrault nasce un nuovo racconto divertente ed entusiasmante con una fantastica e inaspettata storia d’amore. Il Gatto con gli stivali è il campione dell’inganno, per questo la storia è un po’… strana: un eroe ingannatore? Qualcuno dice che lo fa a fin di bene, si però quando c’è un inganno c’è qualcuno che ne paga le conseguenze. È, in effetti, una storia un po’ strana. Però i personaggi della fiaba ci sono tutti: il figlio del mugnaio che diventerà il Marchese di Carabas, il gatto, la principessa, il re, l’orco e tutti gli abitanti del reame.
Come potremo uscire da questo imbarazzante inghippo? Ne vedrete di cotte e di crude.
Raccontare le fiabe classiche è sempre una bella impresa, un incontro con i nostri sentimenti più
ancestrali. Cosa vuol dire ancestrali? Chissà chi lo sa! Buona avventura.
๐ฒ๐๐ฎฬ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฐ ๐ฎ๐ถ ๐ญ๐ฌ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
๐ฑ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ๐ฌ ๐บ๐ถ๐ป๐๐๐ถ
Biglietti:
posto unico numerato € 8,00
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/