Giovanni Truppi / Maria Antonietta / Colombre / Giacomo Toni

Concerts
Giovanni Truppi / Maria Antonietta / Colombre / Giacomo Toni

Dates

Event Ended
Sunday 29 Sep 2024 18:00 23:00

Venue

Piazza Colocci

Piazza Angelo Colocci
60035 Jesi (AN)

With

Description

SPOP 2024, un festival dedicato a tutta l’altra musica, nuovi cantautori, rapper, artisti emergenti che mixando generi diversi ci regalano esperienze musicali nel centro storico di Jesi.

๐Ÿ“Œ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ
Per la domenica vi abbiamo riservato una giornata dedicata al cantautorato e ad alcune delle voci più interessanti del panorama italiano contemporaneo di questo approccio quasi letterario che ha fatto la storia della musica leggera nel nostro paese.

Giovanni Truppi, Maria Antonietta, Colombre e Giacomo Toni sono la dimostrazione di come i cantautori del 2000 non debbano per forza rifarsi al passato, ma siano ancora in grado di interpretare e rappresentare il mondo con lo sguardo e il linguaggio della contemporaneità.

E per coglierne al meglio l’essenza abbiamo voluto una situazione intima, in cui tutti gli artisti si esibiranno in versione solista o in duo, accompagnati da un solo strumento, chitarra o pianoforte, in un dialogo diretto con il pubblico, con piazza Colocci a fare da salotto, e come pareti gli splendidi edifici che la circondano.

Vi ricordiamo che non ci sono posti a sedere, solo in piedi, ma se portate da casa il vostro cuscino potrete godervi i concerti da seduti, sennò che salotto è?

PROGRAMMA

ore 18:00 apertura biglietteria e cancelli
ore 19:00 Giacomo Toni
ore 20:00 Colombre
ore 21:00 Maria Antonietta
ore 22:00 Giovanni Truppi

๐Ÿ“BIGLIETTI OFFLINE euro 25 (Posto unico in piedi, ingresso gratuito fino a 14 anni).
Dove?
Il giorno stesso: a partire dalle ore 17:30 presso la biglietteria del festival sita all’interno del Palazzo della Signoria, ingresso porta della Salara in via Pergolesi.
Nei giorni precedenti: presso la biglietteria del Teatro Pergolesi, dal lunedì al sabato (9.30-12.30 e 17-19.30).

๐Ÿ“ฒBIGLIETTI ONLINE euro 28,05
PREVENDITE disponibili qui > https://www.vivaticket.com/...-giacomo-toni/244630

๐Ÿ’ธScopri come risparmiare su più eventi con i nostri carnet!
- 27+28 SETTEMBRE > https://www.vivaticket.com/...op-2024-27.../244804
- 28+29 SETTEMBRE > https://www.vivaticket.com/...op-2024-28.../244806
- 27+28+29 SETTEMBRE > https://www.vivaticket.com/...op-2024-27.../244807

๐Ÿ“ฉINFO E PRENOTAZIONI
Biglietteria del Teatro Pergolesi 0731 206888 - biglietteria@fpsjesi.com
o scrivi a scrivici@spopfestival.it

___________________

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ง๐ข ๐“๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐ข
Giovanni Truppi si forma musicalmente al pianoforte per poi passare anche alla chitarra e al canto. Il suo primo disco è C'è un me dentro di me (2010). Seguono Il mondo è come te lo metti in testa (2013), GIOVANNI TRUPPI (2015), la raccolta Solopiano (2017), Poesia e civiltà (2019), indicato tra i migliori dischi dell’anno dai principali media italiani e francesi, e 5 (2020), un Ep che raccoglie collaborazioni con Calcutta, Veronica Lucchesi de La Rappresentante di Lista, Niccolò Fabi e Dario Brunori accompagnato da un libro di storie a fumetti. Dell’aprile scorso il suo ultimo disco, Infinite possibilità per esseri finiti. Performer magnetico, dotato di una scrittura in grado di trattare con leggerezza i temi più delicati che riguardano l’individuo e il suo rapporto con il mondo, già vincitore del premio Tenco 2016 come miglior autore e interprete emergente e del premio Lunezia al festival di Sanremo 2022.

๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ž๐ญ๐ญ๐š
Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, eฬ€ una cantautrice nata a Pesaro nel 1987. Esordisce nel 2012 con l’album “Maria Antonietta”, prodotto da Dario Brunori, seguito da “Sassi” (2014) e “Deluderti”, prodotto da Colombre (2018). Nel 2020 partecipa al Festival di Sanremo come ospite nella serata dei duetti, con Levante e Francesca Michielin. Scrittrice, conduttrice della serie Sky “Sacra bellezza - Storie di santi e reliquie”, giurata del premio Strega, l’attività di Maria Antonietta non si ferma solo alla musica, ma esplora tanto il mondo della sensibilità femminile, quanto quello dell’arte, infondendo in ogni attività la stesso sguardo delicato e pungente al tempo stesso che contraddistingue le sue canzoni.

๐‚๐จ๐ฅ๐จ๐ฆ๐›๐ซ๐ž
Colombre è Giovanni Imparato. Come il mostro marino del racconto di Buzzati, da cui prende il nome, affiora dall’acqua pubblicando nel 2017 l’album “Pulviscolo”. Tra il 2017/18 intraprende un tour di più di novanta concerti, aprendo anche i concerti di De Gregori e Luci della Centrale Elettrica. Nel gennaio 2023 si esibisce a Eurosonic a Groningen in Olanda dove è stato scelto da Rai Radio 2 come rappresentante dell’Italia.

๐†๐ข๐š๐œ๐จ๐ฆ๐จ ๐“๐จ๐ง๐ข
Giacomo Toni è autore, compositore, pianista e cantante. Noto agli appassionati del genere per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, è attualmente riconosciuto come uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto. Con il suo piano-punk e i suoi testi irriverenti accenderà la domenica in piazza Colocci.