Gigi D'Alessio

Il 2 e 3 giugno 2025, Gigi D'Alessio salirà sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli per due concerti-evento imperdibili. Dopo una carriera di oltre trent'anni, l'artista partenopeo torna nella sua città con uno spettacolo che promette emozioni forti e un'atmosfera unica, in un luogo iconico per Napoli e per tutti i suoi fan.
Il concerto sarà un viaggio attraverso i grandi successi di Gigi D'Alessio, dai classici che lo hanno reso famoso come "Non dirgli mai" e "Un nuovo bacio" fino ai brani più recenti. L'artista, con la sua inconfondibile voce e il suo stile che mescola tradizione e modernità, offrirà al pubblico una serata indimenticabile, fatta di musica e momenti di grande coinvolgimento emotivo.
Questo evento rappresenta un'occasione speciale per i fan di celebrare l'artista nella sua città natale, sotto il cielo di Napoli, in uno stadio che è simbolo di passione e appartenenza. Due serate da vivere intensamente, tra musica, emozioni e l'energia travolgente del pubblico napoletano.
Dates
With
Description
Il 2 e 3 giugno 2025, Gigi D'Alessio salirà sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli per due concerti-evento imperdibili. Dopo una carriera di oltre trent'anni, l'artista partenopeo torna nella sua città con uno spettacolo che promette emozioni forti e un'atmosfera unica, in un luogo iconico per Napoli e per tutti i suoi fan.
Il concerto sarà un viaggio attraverso i grandi successi di Gigi D'Alessio, dai classici che lo hanno reso famoso come "Non dirgli mai" e "Un nuovo bacio" fino ai brani più recenti. L'artista, con la sua inconfondibile voce e il suo stile che mescola tradizione e modernità, offrirà al pubblico una serata indimenticabile, fatta di musica e momenti di grande coinvolgimento emotivo.
Questo evento rappresenta un'occasione speciale per i fan di celebrare l'artista nella sua città natale, sotto il cielo di Napoli, in uno stadio che è simbolo di passione e appartenenza. Due serate da vivere intensamente, tra musica, emozioni e l'energia travolgente del pubblico napoletano.