Do you manage a venue?

Try our online pre-sale service and our point of sale system.

See more

Fratture

Culture
Fratture

Dates

Event Ended
Thursday
16 Jan 2025
21:00
Saturday
18 Jan 2025
19:00

Description

In un mondo sempre più virtuale e in una società frammentata è ancora possibile il dialogo?

Da questi interrogativi i giovani Aedi, un gruppo di ragazzi emerso nell’ambito del progetto Futuro Oggi (CEI 8x1000), hanno esplorato le dinamiche del conflitto e del dialogo, scegliendo di "abitare" gli spazi di tensione che si creano tra generazioni, identità e culture. Questo lungo viaggio si conclude con FRATTURE, un evento completamente gratuito realizzato con la preziosa collaborazione di realtà giovanili del savonese.

Per tre giorni, le Officine Solimano si trasformeranno in un laboratorio vivo di confronto e sperimentazione, dove dibattiti, immagini, suoni e musiche daranno corpo a uno spazio condiviso. Sarà un’occasione per riflettere insieme e scoprire come il “so-stare” nelle tensioni possa diventare un’occasione verso una comprensione più profonda della complessità del nostro tempo.

- Giovedì 16 gennaio
Alle 21 al Nuovofilmstudio di Savona “Cosa dirà la gente”, un film di Iram Haq (Norvegia, Germania, Svezia, 2017, 106′), proiezione a cura di Sguardi Freschi

- Venerdì 17 gennaio
Alle 18 al Nuovofilmstudio di Savona dibattito con Flavia Carlini e Matteo Saudino (Barbasophia) moderato da Fausto Lammoglia per Human Memories per esplorare le complessità del nostro presente e tracciare prospettive future.
Alle 20 al Nuovofilmstudio di Savona Fiammiferi presenta “Elevator” un cortometraggio di Niccolò Uzzauto girato in una palazzina di Savona.
Alle 20:45 al Raindogs aperitivo + concerto: in apertura Spirytus96, poi Roy Raheem e Juma per vivere la misura fra dialogo e conflitto.
A seguire DJ set a cura di Niccothekiwi (Fiammiferi)

- Sabato 18 gennaio
Alle 10 ai Cattivi Maestri “so-stare nel conflitto” laboratorio a cura del Centro G.I.G. & Spazio Relazione
Alle 17:00 ai Cattivi Maestri “Stare nel mezzo” dibattito con Sabrina Efionayi, Espérance Hakuzwimana & Jada Bai sul dialogo interculturale e intergenerazionale.

Per maggiori informazioni e approfondimenti riguardo agli ospiti invitiamo a consultare la programmazione delle Officine Solimano: https://www.officinesolimano.it/...o.it/programmazione/

Per l'iscrizione al laboratorio "So-stare nel conflitto" rivolto ai giovani è necessario compilare il seguente modulo:
https://forms.gle/YYt2W9sjnhFYZGhx9

📚La partecipazione ad alcune parti del festival potrà essere usata come ore PCTO per le scuole superiori (contattaci)
🪑L'ingresso alle varie iniziative è completamente gratuito, consigliamo di arrivare prima per essere sicuri di avere un posto in sala.

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?