Formentera Lady live

Lo spettacolo per "i 40 anni di In tal Riol" (un canale che ha più di 800 anni di storia e che scorre nella pianura tra Bologna e Ferrara) ( "In tal Riol" (1984-2024) (https://www.youtube.com/.../watch?v=A3xJnzCo_T8) è “TeatRock: i racconti della Pianura”.
E’ un racconto di musica e narrazione (testi e musiche originali), un viaggio di esplorazione tra le sorgenti della tradizione e i luoghi e i miti della pianura emiliana, territorio di terra e di acqua. Lo spettacolo dei Formentera Lady è testimonianza artistica della possibilità di fusione e di contaminazione tra la musica, altre espressioni artistiche quali la letteratura e il teatro e la tradizione, la storia, le caratteristiche e le eccellenze del territorio della pianura bolognese. Una descrizione cosmologica, in musica e testo originali, del territorio della Pianura padana, della sua storia, tradizione e mito.
I Formentera Lady sono: Maurizio Ferlini voce e chitarra; Andrea “Guanda” Guandalini, basso; Stefano Clò, chitarra solista; Marco Tamarri, percussioni, colori e suoni fantasma, Roberto Morelli, batteria
Dates
Description
Lo spettacolo per "i 40 anni di In tal Riol" (un canale che ha più di 800 anni di storia e che scorre nella pianura tra Bologna e Ferrara) ( "In tal Riol" (1984-2024) (https://www.youtube.com/.../watch?v=A3xJnzCo_T8) è “TeatRock: i racconti della Pianura”.
E’ un racconto di musica e narrazione (testi e musiche originali), un viaggio di esplorazione tra le sorgenti della tradizione e i luoghi e i miti della pianura emiliana, territorio di terra e di acqua. Lo spettacolo dei Formentera Lady è testimonianza artistica della possibilità di fusione e di contaminazione tra la musica, altre espressioni artistiche quali la letteratura e il teatro e la tradizione, la storia, le caratteristiche e le eccellenze del territorio della pianura bolognese. Una descrizione cosmologica, in musica e testo originali, del territorio della Pianura padana, della sua storia, tradizione e mito.
I Formentera Lady sono: Maurizio Ferlini voce e chitarra; Andrea “Guanda” Guandalini, basso; Stefano Clò, chitarra solista; Marco Tamarri, percussioni, colori e suoni fantasma, Roberto Morelli, batteria