Dj Lugi • Moddi Mc • Dj Nersone X The Noise Industria | Hip-hop Jam & Party

Sabato 15 ottobre 2022
THE NOISE INDUSTRIA by Amore Industry
Jam Hip-Hop + Party. 12 ore di musica, cultura, aggregazione e socialità al Circolo Blackstar.
Ore 15:00 JAM
cypher: Cap & Ghina - Break Tha Funk; Elio2 & UldeRock
vinyls: Al Anárch; Clood; Yota
walls: Nersone; Writers 0532
Ore 19:00 Open Palco
drums; bass; keyboards; mic.
Ore 20:30 Showcase
Santafe Records
21:00 Scatches Show Dj Set
Cabras
22:00 PARTY
DJ LUGI; MODDI MC; DJ NERSONE
funk/hip-hop/disco/more
.
Ingresso con contributo artistico
AICS
Kool-Hoo-Riells operativi tutto il giorno.
Market Area con Vinili, Streetwear, Arts, Handmade, Second Hand, Gadgets, CD e molto altro.
.
Official Media Partner: GOLD
Artwork: INCHIODATORE
.
DJ LUGI
Il suo primo album, Ca'pù, è ad oggi considerato uno fra i più importanti lavori nella storia del rap in Italia.
https://www.youtube.com/watch
https://www.youtube.com/watch
Dj, produttore, rapper, classe 1969, calabrese di origine etiope, da subito stringe un legame molto forte con la musica, interessandosi dapprima al funk e alla black music in generale, sotto l'influenza della madre; in seguito, inizierà, verso gli anni ottanta, ad avvicinarsi alla cultura hip hop come b-boy. Con la frequentazione di centri sociali (in particolare il Gramna) , entra a far parte della South Posse, prima posse cosentina, con cui incide nel 1994 il primo LP autoprodotto "1990-1994", come M.C. Louis. Solo dopo un viaggio nella sua madre patria, l'Africa, cambierà il nome in DJ Lugi.
Dopo lo scioglimento della Posse, inizia a collaborare con la storica emittente radiofonica cosentina Radio Ciroma con programmi come Oversize o Rumori e Parole, dove si esibiscono artisti come i Sud Sound System, Soul Boy dei Radical Stuff e un esordiente Mirko Kiave (quest'ultimo appena quindicenne). Nasce così la crew Minamò, insieme, tra gli altri, al sovracitato Kiave e a DJ Marcio, con la quale incide il mixtape Black Train.
Anche da Cosenza, l'artista incomincia ad allacciare rapporti con la scena rap sia del nord Italia, sia romana. Hanno luogo così le collaborazioni che lo rendono noto a livello nazionale: inizia con Neffa, con un featuring in I messaggeri pt. 1 contenuto nell'album Neffa & i messaggeri della dopa nel 1996, insieme a Kaos One, El Presidente, Dre Love e Phase II; continua nel 1998 con A vous a vous da mille ed una insieme a Fritz da Cat dell'omonimo album; sempre con Fritz compare nel video A vous a vous - la famiglia che verrà trasmesso a livello nazionale dall'emittente televisiva privata Magic TV; collabora con la storica PMC (Porzione Massiccia Crew) nelle tracce Astro del nastro magnetico shop e Boogie Loogie (107) dell'album Demolizione 1; sempre nello stesso anno compare in 107 elementi, nuovamente con Neffa, e nei primi mixtape degli ATPC (Alta Tensione Produzioni Clandestine), insieme a Joe Cassano ed Inoki. L'anno successivo compare nel mixtape di Neffa Missione Impossibile, nell'album postumo Dio lodato di Joe Cassano e in Novecinquanta di Fritz Da Cat - forse uno degli album più rappresentativi della golden age; Lugi stesso ricorda che la traccia in cui compare, Non c'è limite allo show, non fu inizialmente apprezzata; in seguito, però, risultò essere uno dei pezzi trainanti della compilation del producer genovese. Sempre nello stesso anno collabora in Dietro il cancello dei Gatekeepaz (Calajama, insieme a Turi).
Nello stesso anno si trasferisce a Bologna, dove la cultura hip hop risulta essere particolarmente radicata. Nel 2000 esce il suo primo album, Ca'pù, che gli sancisce il primato fra gli MCs italiani; l'album viene pubblicato dall'etichetta discografica Jackpot Records di Neffa. Sempre nel 2000, incontra Fabri Fibra, con cui collabora sia in Dinamite Mixtape (In questo mare di MCs), sia in Basley Click - The Album, dove incontriamo inoltre Fede dei Lyricalz e, nuovamente, Fritz da Cat.
Durante gli anni duemila presenta il 2theBeat, una delle gare di freestyle più importanti e rappresentative a livello nazionale. Rimanendo sempre fedele a un ambiente underground, pubblica poi nel 2008 Lugibello e Lugifero, un EP pubblicato dalla sua etichetta discografica Lugisoul.
Nel 2010 esce Bidimu 'cchi 'nescia, album autoprodotto, pubblicato dall'Audioplate Records in freedownload, mixato e masterizzato da Kiave; l'anno successivo collabora con Mama Marjas in Soulcombination.
Nel 2013 si unisce a DJ Trix (Zona Dopa) e Moddi MC (Pooglia Tribe), formando così la crew denominata Capsicum set, insieme alla quale apre il concerto a Milano dei De La Soul. Un anno dopo collabora con i Med'uza, in un singolo, Alla lontana, che compare nel loro primo album.
L'aspetto 'live' della musica di Lugi è sicuramente quello più importante, anche a costo di andare controtendenza; l'MC, infatti, è una presenza costante nella scena musicale bolognese ed immancabile in festival ed eventi musicali che vedono riuniti i grandi nomi sia della vecchia che della nuova scuola, come ad esempio l'Under Festival di Ravenna.
MODDI MC
https://www.youtube.com/watch
https://www.youtube.com/watch
Luca Modio, in arte Moddi MC o semplicemente Moddi, è un rapper italiano originario di Taranto.
Negli anni 90 fa parte del gruppo rap pugliese Pooglia Tribe, con cui pubblica il disco La Pooglia Tribe nel 1998 per la Funky Spaghetti degli Articolo 31.
Moddi è conosciuto anche per aver collaborato spesso con Kaos One e per le sue abilità di freestyler. Inoltre ha presentato l'evento di freestyle 2TheBeat, insieme a Inoki, nelle edizioni 2005 e 2006.
DJ NERSONE aka CICCIO B
https://www.facebook.com/DjNersone
https://www.mixcloud.com/nersone/
Calabrese, classe 1980, Nersone è un writer, un dj, un b boy, un vinyl addicted e un amante della musica!
Attivo dal 1994, muove i suoi primi passi nella cultura hip hop come writer per poi appassionarsi al Djing ed a tutta la musica afroamericana.
Colleziona dischi jazz, soul, funk, R&B, hip hop.
Promuove e partecipa a diversi party ed eventi a Cosenza e in Calabria come dj senza mai abbandonare il writing.
Dal 2004, con i collettivi OAD crew e Gruccia Prodution, organizza diverse serate di musica black e contest di freestyle.
Nel 2008 realizza, insieme Dj Lugi, Kiave e altri mcs calabresi, l’album “Kalibri Kalabri”, registrato totalmente in una settimana.
Nel 2008 si trasferisce a Ravenna dove comincia a collaborare con i Lato Oscuro della Costa e i Break the Funk di cui ora fa parte.
In questi anni ha preso parte a innumerevoli eventi e collaborato con molti artisti del panorama hip hop. Ha avuto l’onore di aprire il concerto di Talib Kweli con Lugi e i Meduza. Produce, insieme all'MC ravennate Max Penombra, "Dallalicious", un disco rap ispirato a Lucio Dalla.
Da 4 anni fa parte del team di dj del The Week, ha suonato per il Red Bull BCOne Italy ed alle finali italiane del Battle of The Year.
DJ CABRAS
https://www.facebook.com/cabrasandrea
https://www.instagram.com/_cabras_/
https://www.youtube.com/c/ANDREACABRAS
Andrea Cabras, CABRAS in art, è un musicista compositore dj , scratcher e turntablist di origine Sassarese che vive a Bologna ( IT ). Ha scritto e suonato EXPERIMENTAL SCRATCH JAZZ EXPERIENCE riconosciuto tra i BEST JAZZ ALBUMS UKVIBE, pubblicato prima con Irma records( 2016 ) e poi con Universal Music Group (2021) , IDA ITALY SHOWCATEGORY CHAMPION per due anni di fila 2017 - 2018. Ha presentato il suo album in molte città italiane ed é stato invitato anche al VENETO JAZZ il 21 giugno 2018. Finalista di SANREMOROCK 33^ 2020. Suona in apertura di AFRIKA BAMBAATAA, con D-STYLES, YARAH BRAVO, MEI e DONO , DJ ODILON, KYODO , ALESSANDRO ZOLO , FRANCESCO SIMULA e molti altri artisti. Ha iniziato a suonare la musica come scratcher dj nel 1996 partecipando a vari eventi e jam e dopo Impara a suonare il pianoforte, a scrivere musica e la composizione. Pubblica i suoi primi mixtape nel 1998 di Scratch e hiphop music in Sardegna e la scena musicale e hiphop isolana per poi intraprendere anche la carriera del compositore e musicista a Pisa e poi a Bologna, città in cui vive. Ama la musica, sperimentarla ed inventarla. Per Cabras la musica non ha confini e non si limita a mixare i brani ma utilizza il giradischi come un vero e proprio strumento musicale . Ha recentemente pubblicato un brano inedito intitolato Jellyfish e ha riscritto la musica di una canzone della cantante Ariana Grande da lei ricantata.
Dates
Description
Sabato 15 ottobre 2022
THE NOISE INDUSTRIA by Amore Industry
Jam Hip-Hop + Party. 12 ore di musica, cultura, aggregazione e socialità al Circolo Blackstar.
Ore 15:00 JAM
cypher: Cap & Ghina - Break Tha Funk; Elio2 & UldeRock
vinyls: Al Anárch; Clood; Yota
walls: Nersone; Writers 0532
Ore 19:00 Open Palco
drums; bass; keyboards; mic.
Ore 20:30 Showcase
Santafe Records
21:00 Scatches Show Dj Set
Cabras
22:00 PARTY
DJ LUGI; MODDI MC; DJ NERSONE
funk/hip-hop/disco/more
.
Ingresso con contributo artistico
AICS
Kool-Hoo-Riells operativi tutto il giorno.
Market Area con Vinili, Streetwear, Arts, Handmade, Second Hand, Gadgets, CD e molto altro.
.
Official Media Partner: GOLD
Artwork: INCHIODATORE
.
DJ LUGI
Il suo primo album, Ca'pù, è ad oggi considerato uno fra i più importanti lavori nella storia del rap in Italia.
https://www.youtube.com/watch
https://www.youtube.com/watch
Dj, produttore, rapper, classe 1969, calabrese di origine etiope, da subito stringe un legame molto forte con la musica, interessandosi dapprima al funk e alla black music in generale, sotto l'influenza della madre; in seguito, inizierà, verso gli anni ottanta, ad avvicinarsi alla cultura hip hop come b-boy. Con la frequentazione di centri sociali (in particolare il Gramna) , entra a far parte della South Posse, prima posse cosentina, con cui incide nel 1994 il primo LP autoprodotto "1990-1994", come M.C. Louis. Solo dopo un viaggio nella sua madre patria, l'Africa, cambierà il nome in DJ Lugi.
Dopo lo scioglimento della Posse, inizia a collaborare con la storica emittente radiofonica cosentina Radio Ciroma con programmi come Oversize o Rumori e Parole, dove si esibiscono artisti come i Sud Sound System, Soul Boy dei Radical Stuff e un esordiente Mirko Kiave (quest'ultimo appena quindicenne). Nasce così la crew Minamò, insieme, tra gli altri, al sovracitato Kiave e a DJ Marcio, con la quale incide il mixtape Black Train.
Anche da Cosenza, l'artista incomincia ad allacciare rapporti con la scena rap sia del nord Italia, sia romana. Hanno luogo così le collaborazioni che lo rendono noto a livello nazionale: inizia con Neffa, con un featuring in I messaggeri pt. 1 contenuto nell'album Neffa & i messaggeri della dopa nel 1996, insieme a Kaos One, El Presidente, Dre Love e Phase II; continua nel 1998 con A vous a vous da mille ed una insieme a Fritz da Cat dell'omonimo album; sempre con Fritz compare nel video A vous a vous - la famiglia che verrà trasmesso a livello nazionale dall'emittente televisiva privata Magic TV; collabora con la storica PMC (Porzione Massiccia Crew) nelle tracce Astro del nastro magnetico shop e Boogie Loogie (107) dell'album Demolizione 1; sempre nello stesso anno compare in 107 elementi, nuovamente con Neffa, e nei primi mixtape degli ATPC (Alta Tensione Produzioni Clandestine), insieme a Joe Cassano ed Inoki. L'anno successivo compare nel mixtape di Neffa Missione Impossibile, nell'album postumo Dio lodato di Joe Cassano e in Novecinquanta di Fritz Da Cat - forse uno degli album più rappresentativi della golden age; Lugi stesso ricorda che la traccia in cui compare, Non c'è limite allo show, non fu inizialmente apprezzata; in seguito, però, risultò essere uno dei pezzi trainanti della compilation del producer genovese. Sempre nello stesso anno collabora in Dietro il cancello dei Gatekeepaz (Calajama, insieme a Turi).
Nello stesso anno si trasferisce a Bologna, dove la cultura hip hop risulta essere particolarmente radicata. Nel 2000 esce il suo primo album, Ca'pù, che gli sancisce il primato fra gli MCs italiani; l'album viene pubblicato dall'etichetta discografica Jackpot Records di Neffa. Sempre nel 2000, incontra Fabri Fibra, con cui collabora sia in Dinamite Mixtape (In questo mare di MCs), sia in Basley Click - The Album, dove incontriamo inoltre Fede dei Lyricalz e, nuovamente, Fritz da Cat.
Durante gli anni duemila presenta il 2theBeat, una delle gare di freestyle più importanti e rappresentative a livello nazionale. Rimanendo sempre fedele a un ambiente underground, pubblica poi nel 2008 Lugibello e Lugifero, un EP pubblicato dalla sua etichetta discografica Lugisoul.
Nel 2010 esce Bidimu 'cchi 'nescia, album autoprodotto, pubblicato dall'Audioplate Records in freedownload, mixato e masterizzato da Kiave; l'anno successivo collabora con Mama Marjas in Soulcombination.
Nel 2013 si unisce a DJ Trix (Zona Dopa) e Moddi MC (Pooglia Tribe), formando così la crew denominata Capsicum set, insieme alla quale apre il concerto a Milano dei De La Soul. Un anno dopo collabora con i Med'uza, in un singolo, Alla lontana, che compare nel loro primo album.
L'aspetto 'live' della musica di Lugi è sicuramente quello più importante, anche a costo di andare controtendenza; l'MC, infatti, è una presenza costante nella scena musicale bolognese ed immancabile in festival ed eventi musicali che vedono riuniti i grandi nomi sia della vecchia che della nuova scuola, come ad esempio l'Under Festival di Ravenna.
MODDI MC
https://www.youtube.com/watch
https://www.youtube.com/watch
Luca Modio, in arte Moddi MC o semplicemente Moddi, è un rapper italiano originario di Taranto.
Negli anni 90 fa parte del gruppo rap pugliese Pooglia Tribe, con cui pubblica il disco La Pooglia Tribe nel 1998 per la Funky Spaghetti degli Articolo 31.
Moddi è conosciuto anche per aver collaborato spesso con Kaos One e per le sue abilità di freestyler. Inoltre ha presentato l'evento di freestyle 2TheBeat, insieme a Inoki, nelle edizioni 2005 e 2006.
DJ NERSONE aka CICCIO B
https://www.facebook.com/DjNersone
https://www.mixcloud.com/nersone/
Calabrese, classe 1980, Nersone è un writer, un dj, un b boy, un vinyl addicted e un amante della musica!
Attivo dal 1994, muove i suoi primi passi nella cultura hip hop come writer per poi appassionarsi al Djing ed a tutta la musica afroamericana.
Colleziona dischi jazz, soul, funk, R&B, hip hop.
Promuove e partecipa a diversi party ed eventi a Cosenza e in Calabria come dj senza mai abbandonare il writing.
Dal 2004, con i collettivi OAD crew e Gruccia Prodution, organizza diverse serate di musica black e contest di freestyle.
Nel 2008 realizza, insieme Dj Lugi, Kiave e altri mcs calabresi, l’album “Kalibri Kalabri”, registrato totalmente in una settimana.
Nel 2008 si trasferisce a Ravenna dove comincia a collaborare con i Lato Oscuro della Costa e i Break the Funk di cui ora fa parte.
In questi anni ha preso parte a innumerevoli eventi e collaborato con molti artisti del panorama hip hop. Ha avuto l’onore di aprire il concerto di Talib Kweli con Lugi e i Meduza. Produce, insieme all'MC ravennate Max Penombra, "Dallalicious", un disco rap ispirato a Lucio Dalla.
Da 4 anni fa parte del team di dj del The Week, ha suonato per il Red Bull BCOne Italy ed alle finali italiane del Battle of The Year.
DJ CABRAS
https://www.facebook.com/cabrasandrea
https://www.instagram.com/_cabras_/
https://www.youtube.com/c/ANDREACABRAS
Andrea Cabras, CABRAS in art, è un musicista compositore dj , scratcher e turntablist di origine Sassarese che vive a Bologna ( IT ). Ha scritto e suonato EXPERIMENTAL SCRATCH JAZZ EXPERIENCE riconosciuto tra i BEST JAZZ ALBUMS UKVIBE, pubblicato prima con Irma records( 2016 ) e poi con Universal Music Group (2021) , IDA ITALY SHOWCATEGORY CHAMPION per due anni di fila 2017 - 2018. Ha presentato il suo album in molte città italiane ed é stato invitato anche al VENETO JAZZ il 21 giugno 2018. Finalista di SANREMOROCK 33^ 2020. Suona in apertura di AFRIKA BAMBAATAA, con D-STYLES, YARAH BRAVO, MEI e DONO , DJ ODILON, KYODO , ALESSANDRO ZOLO , FRANCESCO SIMULA e molti altri artisti. Ha iniziato a suonare la musica come scratcher dj nel 1996 partecipando a vari eventi e jam e dopo Impara a suonare il pianoforte, a scrivere musica e la composizione. Pubblica i suoi primi mixtape nel 1998 di Scratch e hiphop music in Sardegna e la scena musicale e hiphop isolana per poi intraprendere anche la carriera del compositore e musicista a Pisa e poi a Bologna, città in cui vive. Ama la musica, sperimentarla ed inventarla. Per Cabras la musica non ha confini e non si limita a mixare i brani ma utilizza il giradischi come un vero e proprio strumento musicale . Ha recentemente pubblicato un brano inedito intitolato Jellyfish e ha riscritto la musica di una canzone della cantante Ariana Grande da lei ricantata.