Diario da Gaza di Wi'am Qudaih - Letture ad alta voce

Mercoledì 9 aprile / h 18
Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24
Letture ad alta voce da
๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ฎ
di ๐พ๐'๐๐ ๐ธ๐๐
๐๐๐
Traduzione ๐บ๐๐๐ ๐ฏ๐๐๐๐๐ e ๐น๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐
Prefazione ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐๐
Tamu edizioni
Incontro promosso in collaborazione tra ๐ณ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐ e ๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐ nell’ambito del ๐ท๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐.
Con la partecipazione di ๐จ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ e molt* altr*
"๐๐ข๐ฃ๐ข๐ต๐ฐ 7 ๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ๐ฃ๐ณ๐ฆ 2023, ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฐ 1, ๐๐ณ๐ฆ 5:30.
๐๐ฐ๐ท๐ฆ๐ท๐ข ๐ฆ๐ด๐ด๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฎ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฏ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ต๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฎ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฎ๐ฑ๐ฆ๐จ๐ฏ๐ช, ๐ญ๐ฆ ๐ฎ๐ช๐ฆ ๐ฑ๐ข๐ญ๐ฑ๐ฆ๐ฃ๐ณ๐ฆ ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ฆ๐ด๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฏ๐ฐ ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ณ๐ช๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ท๐ฐ ๐ฏ๐ฆ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฅ ๐ข๐ฑ๐ณ๐ช๐ณ๐ฆ ๐จ๐ญ๐ช ๐ฐ๐ค๐ค๐ฉ๐ช. ๐๐ฐ ๐ฎ๐ข๐ญ๐ฆ๐ฅ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐จ๐ญ๐ช ๐ด๐ต๐ถ๐ฅ๐ช ๐ฆ ๐ฐ๐ฅ๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ด๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ข ๐ท๐ช๐ต๐ข, ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ถ๐ฏ๐จ๐ข ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ต๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ด๐ต๐ข๐ท๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ช๐ฏ๐ช๐ป๐ช๐ข๐ณ๐ฆ ๐ง๐ช๐ฏ๐ช๐ด๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ฑ๐ฐ๐ต๐ฆ๐ณ ๐ต๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ข ๐ฅ๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ช๐ณ๐ฆ. ๐๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ข, ๐ฎ๐ช ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ฎ๐ฆ๐ด๐ด๐ข ๐ญ๐ฆ ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฎ๐ข๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ข, ๐ฉ๐ฐ ๐ช๐ฏ๐ฅ๐ฐ๐ด๐ด๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ฆ ๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ฑ๐ฆ, ๐ฉ๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฐ ๐ช๐ญ ๐ญ๐ช๐ฃ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ต๐ข ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฃ๐ถ๐ด ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ’๐ถ๐ฏ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ตà."
Questo non è un libro comune: i testi che lo compongono non nascono in funzione della pubblicazione, rispondono prima di tutto a un'esigenza privata dell'autrice in un contesto di genocidio e di pericolo costante. Questa versione in lingua italiana non è la traduzione di un precedente volume in arabo, ma la prima edizione di questi scritti.
Wi'am Qudaih è una studentessa di diciannove anni della Striscia di Gaza. Il 7 ottobre 2023 la sua vita, come quella di ogni palestinese, viene stravolta; dopo i primi mesi di sfollamento inizia a riversare su quaderni ciò che sente e osserva. Dai desideri e ricordi prima della guerra all'orrore dei bombardamenti e della distruzione, dai continui spostamenti in cerca di un posto sicuro alle storie delle persone che incontra.
Se il flusso costante di notizie tragiche offerto dai giornali può rendere sfuggenti e irreali anche gli avvenimenti più gravi, seguire Wi'am nel suo gesto quotidiano di scrittura restituisce concretezza e valore all'esperienza di chi, avendo subito ogni abuso, continua a restare in piedi.
. . .
๐พ๐'๐๐ ๐ธ๐๐
๐๐๐ è nata nel 2005 a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza. A luglio 2023 ha concluso le scuole superiori. Dal 7 ottobre dello stesso anno è stata testimone della campagna militare israeliana che ha causato almeno cinquantamila morti e distrutto la maggior parte delle infrastrutture civili di Gaza.
Ha in programma di studiare scrittura e sceneggiatura, e di scrivere un romanzo.
Dates
Description
Mercoledì 9 aprile / h 18
Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24
Letture ad alta voce da
๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ฎ
di ๐พ๐'๐๐ ๐ธ๐๐
๐๐๐
Traduzione ๐บ๐๐๐ ๐ฏ๐๐๐๐๐ e ๐น๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐
Prefazione ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐๐
Tamu edizioni
Incontro promosso in collaborazione tra ๐ณ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐ e ๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐ nell’ambito del ๐ท๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐.
Con la partecipazione di ๐จ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ e molt* altr*
"๐๐ข๐ฃ๐ข๐ต๐ฐ 7 ๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ๐ฃ๐ณ๐ฆ 2023, ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฐ 1, ๐๐ณ๐ฆ 5:30.
๐๐ฐ๐ท๐ฆ๐ท๐ข ๐ฆ๐ด๐ด๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฎ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฏ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ต๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฎ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฎ๐ฑ๐ฆ๐จ๐ฏ๐ช, ๐ญ๐ฆ ๐ฎ๐ช๐ฆ ๐ฑ๐ข๐ญ๐ฑ๐ฆ๐ฃ๐ณ๐ฆ ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ฆ๐ด๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฏ๐ฐ ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ณ๐ช๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ท๐ฐ ๐ฏ๐ฆ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฅ ๐ข๐ฑ๐ณ๐ช๐ณ๐ฆ ๐จ๐ญ๐ช ๐ฐ๐ค๐ค๐ฉ๐ช. ๐๐ฐ ๐ฎ๐ข๐ญ๐ฆ๐ฅ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐จ๐ญ๐ช ๐ด๐ต๐ถ๐ฅ๐ช ๐ฆ ๐ฐ๐ฅ๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ด๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ข ๐ท๐ช๐ต๐ข, ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ถ๐ฏ๐จ๐ข ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ต๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ด๐ต๐ข๐ท๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ช๐ฏ๐ช๐ป๐ช๐ข๐ณ๐ฆ ๐ง๐ช๐ฏ๐ช๐ด๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ฑ๐ฐ๐ต๐ฆ๐ณ ๐ต๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ข ๐ฅ๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ช๐ณ๐ฆ. ๐๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ข, ๐ฎ๐ช ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ฎ๐ฆ๐ด๐ด๐ข ๐ญ๐ฆ ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฎ๐ข๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ข, ๐ฉ๐ฐ ๐ช๐ฏ๐ฅ๐ฐ๐ด๐ด๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ฆ ๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ฑ๐ฆ, ๐ฉ๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฐ ๐ช๐ญ ๐ญ๐ช๐ฃ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ต๐ข ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฃ๐ถ๐ด ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ’๐ถ๐ฏ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ตà."
Questo non è un libro comune: i testi che lo compongono non nascono in funzione della pubblicazione, rispondono prima di tutto a un'esigenza privata dell'autrice in un contesto di genocidio e di pericolo costante. Questa versione in lingua italiana non è la traduzione di un precedente volume in arabo, ma la prima edizione di questi scritti.
Wi'am Qudaih è una studentessa di diciannove anni della Striscia di Gaza. Il 7 ottobre 2023 la sua vita, come quella di ogni palestinese, viene stravolta; dopo i primi mesi di sfollamento inizia a riversare su quaderni ciò che sente e osserva. Dai desideri e ricordi prima della guerra all'orrore dei bombardamenti e della distruzione, dai continui spostamenti in cerca di un posto sicuro alle storie delle persone che incontra.
Se il flusso costante di notizie tragiche offerto dai giornali può rendere sfuggenti e irreali anche gli avvenimenti più gravi, seguire Wi'am nel suo gesto quotidiano di scrittura restituisce concretezza e valore all'esperienza di chi, avendo subito ogni abuso, continua a restare in piedi.
. . .
๐พ๐'๐๐ ๐ธ๐๐
๐๐๐ è nata nel 2005 a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza. A luglio 2023 ha concluso le scuole superiori. Dal 7 ottobre dello stesso anno è stata testimone della campagna militare israeliana che ha causato almeno cinquantamila morti e distrutto la maggior parte delle infrastrutture civili di Gaza.
Ha in programma di studiare scrittura e sceneggiatura, e di scrivere un romanzo.