Dama Castellana. Anno Domini 1233.

Come da tradizione, attraverso le mosse di una partita a dama vivente, una narrazione potente e suggestiva riporterà alla luce le origini storiche e culturali della città: un viaggio nel cuore del Rinascimento coneglianese, tra storia e leggenda.
Anno Domini 1233. I coraggiosi coneglianesi respingono l’assalto delle milizie trevigiane, piegando il tentativo di conquista da parte della vicina Treviso. I nemici sconfitti vengono condotti al Castello di Conegliano per essere imprigionati.
Come atto simbolico di umiliazione, i trevigiani sono costretti a trainare un carro su cui siedono i coneglianesi, risalendo la ripida Calle degli Asini fino alla sommità del colle.
Lo spettacolo 2025 della Dama Vivente racconterà questo episodio epico, intrecciando le accese dispute tra Conegliano e Treviso, evocando i nomi dei più celebri condottieri delle due fazioni e le insegne delle nobili famiglie che si contendevano il potere. Un omaggio al valore e alla determinazione della difesa dei coneglianesi.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà il giorno successivo.
Dates
Venue
Piazza Cima
31015 Conegliano (TV)Description
Come da tradizione, attraverso le mosse di una partita a dama vivente, una narrazione potente e suggestiva riporterà alla luce le origini storiche e culturali della città: un viaggio nel cuore del Rinascimento coneglianese, tra storia e leggenda.
Anno Domini 1233. I coraggiosi coneglianesi respingono l’assalto delle milizie trevigiane, piegando il tentativo di conquista da parte della vicina Treviso. I nemici sconfitti vengono condotti al Castello di Conegliano per essere imprigionati.
Come atto simbolico di umiliazione, i trevigiani sono costretti a trainare un carro su cui siedono i coneglianesi, risalendo la ripida Calle degli Asini fino alla sommità del colle.
Lo spettacolo 2025 della Dama Vivente racconterà questo episodio epico, intrecciando le accese dispute tra Conegliano e Treviso, evocando i nomi dei più celebri condottieri delle due fazioni e le insegne delle nobili famiglie che si contendevano il potere. Un omaggio al valore e alla determinazione della difesa dei coneglianesi.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà il giorno successivo.