Canzoniere Grecanico Salentino

๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข
Mauro Durante: voce, percussioni, violino
Alessia Tondo: voce
Silvia Perrone: danza
Giulio Bianco: zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso
Massimiliano Morabito: organetto
Emanuele Licci: voce, chitarra, bouzouki
Giancarlo Paglialunga: voce, tamburieddhu, percussioni
Il ๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข è il primo e più importante gruppo di musica popolare salentina. In un’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità, il gruppo reinterpreta in chiave moderna le tradizioni che ruotano alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della temibile tarantola. I loro album e i loro spettacoli sono un’esplosione di energia, passione, ritmo e magia che incanta il pubblico e lo trasporta in un viaggio dal passato al presente della cultura salentina.
Fondato in Puglia nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, Il ๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข annovera collaborazioni con artisti di fama internazionale come Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, senza mai perdere la propria identità. Con 20 album all’attivo e innumerevoli spettacoli sia in Italia che in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti, il CGS è acclamato portatore di una tradizione coinvolgente e antica, nonché della musica italiana, in tutto il mondo.
Eletto nel 2010 Miglior Gruppo Italiano di Musica Popolare dal MEI, nel 2012 partecipa al globalFEST a New York per cui viene definito dal New York Times: «a whirlwind», e nello stesso anno sono l’unico gruppo italiano selezionato al WOMEX Festival, la più importante fiera di world music al mondo. Nel 2014 il CGS riceve il premio Arte e Diritti Umani da Amnesty International per il brano “Sola Andata” mentre nel 2018 è miglior gruppo di world music al mondo dai Songlines Music Awards.
Ingresso: posto unico € 15/12 – ridotto under 25 e soci arci
๐๐๐๐จ๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ: con un abbonamento a soli € 25+dp avrai la possibilità di assistere a ๐ฑ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฎ๐น ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ณ ๐ฎ๐น ๐ต ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ
• Sona Jobarteh
• Canzoniere Grecanico Salentino
• Giguy Quartet
• Giuditta Scorcelletti & Maurizio Geri
• Mescarìa
Abbonamento disponibile qui ๐
https://www.ticketone.it/...ro-puccini-15920405/
Laboratori ๐/๐๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐๐ง ๐๐๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐
๐Domenica 9 ottobre ore 16,30
๐๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ถ con Francesca Breschi
INGRESSO LIBERO
Dates
Description
๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข
Mauro Durante: voce, percussioni, violino
Alessia Tondo: voce
Silvia Perrone: danza
Giulio Bianco: zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso
Massimiliano Morabito: organetto
Emanuele Licci: voce, chitarra, bouzouki
Giancarlo Paglialunga: voce, tamburieddhu, percussioni
Il ๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข è il primo e più importante gruppo di musica popolare salentina. In un’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità, il gruppo reinterpreta in chiave moderna le tradizioni che ruotano alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della temibile tarantola. I loro album e i loro spettacoli sono un’esplosione di energia, passione, ritmo e magia che incanta il pubblico e lo trasporta in un viaggio dal passato al presente della cultura salentina.
Fondato in Puglia nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, Il ๐๐๐ก๐ญ๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐ก๐๐๐ข ๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ข annovera collaborazioni con artisti di fama internazionale come Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, senza mai perdere la propria identità. Con 20 album all’attivo e innumerevoli spettacoli sia in Italia che in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti, il CGS è acclamato portatore di una tradizione coinvolgente e antica, nonché della musica italiana, in tutto il mondo.
Eletto nel 2010 Miglior Gruppo Italiano di Musica Popolare dal MEI, nel 2012 partecipa al globalFEST a New York per cui viene definito dal New York Times: «a whirlwind», e nello stesso anno sono l’unico gruppo italiano selezionato al WOMEX Festival, la più importante fiera di world music al mondo. Nel 2014 il CGS riceve il premio Arte e Diritti Umani da Amnesty International per il brano “Sola Andata” mentre nel 2018 è miglior gruppo di world music al mondo dai Songlines Music Awards.
Ingresso: posto unico € 15/12 – ridotto under 25 e soci arci
๐๐๐๐จ๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ: con un abbonamento a soli € 25+dp avrai la possibilità di assistere a ๐ฑ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฎ๐น ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ณ ๐ฎ๐น ๐ต ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ
• Sona Jobarteh
• Canzoniere Grecanico Salentino
• Giguy Quartet
• Giuditta Scorcelletti & Maurizio Geri
• Mescarìa
Abbonamento disponibile qui ๐
https://www.ticketone.it/...ro-puccini-15920405/
Laboratori ๐/๐๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐๐ง ๐๐๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐
๐Domenica 9 ottobre ore 16,30
๐๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ถ con Francesca Breschi
INGRESSO LIBERO