Asterismi - gruppo di letture intersezionali

23 OTTOBRE h. 19.00
Asterismi è un gruppo di lettura che si incontra una domenica al mese, ma soprattutto è un luogo di scoperta e confronto su temi tanto chiacchierati quanto spesso poco approfonditi: femminismo, teorie queer e antirazzismo.
Gli asterismi sono gruppi di stelle qualunque, costellazioni senza nome: non esistono finché non li creiamo attraverso il nostro sguardo collettivo, dando loro un senso. Questo è quello che vogliamo fare: orientarci insieme nella complessità, nominare le intersezioni, i parallelismi e le geometrie, fornirci a vicenda punti di vista e strumenti d’osservazione nuovi su questi temi fondamentali.
I libri che vi proporremo vanno dai classici del femminismo nero alle più interessanti voci queer contemporanee: bell hooks, Virginie Despentes, Carmen Maria Machado, Silvia Federici, Angela Davis, Paul Preciado, Porpora Marcasciano… and the list goes on.
Il gruppo è aperto a tutt* e non sono necessarie particolari conoscenze pregresse, solo curiosità e voglia di confrontarsi. Ci vediamo domenica 23 ottobre alle 19.00 per presentarci e dare inizio alle nostre letture!
La partecipazione al gruppo è gratuita e riservata a socie e soci ARCI 2022/23.
Vi aspettiamo!
Dates
Description
23 OTTOBRE h. 19.00
Asterismi è un gruppo di lettura che si incontra una domenica al mese, ma soprattutto è un luogo di scoperta e confronto su temi tanto chiacchierati quanto spesso poco approfonditi: femminismo, teorie queer e antirazzismo.
Gli asterismi sono gruppi di stelle qualunque, costellazioni senza nome: non esistono finché non li creiamo attraverso il nostro sguardo collettivo, dando loro un senso. Questo è quello che vogliamo fare: orientarci insieme nella complessità, nominare le intersezioni, i parallelismi e le geometrie, fornirci a vicenda punti di vista e strumenti d’osservazione nuovi su questi temi fondamentali.
I libri che vi proporremo vanno dai classici del femminismo nero alle più interessanti voci queer contemporanee: bell hooks, Virginie Despentes, Carmen Maria Machado, Silvia Federici, Angela Davis, Paul Preciado, Porpora Marcasciano… and the list goes on.
Il gruppo è aperto a tutt* e non sono necessarie particolari conoscenze pregresse, solo curiosità e voglia di confrontarsi. Ci vediamo domenica 23 ottobre alle 19.00 per presentarci e dare inizio alle nostre letture!
La partecipazione al gruppo è gratuita e riservata a socie e soci ARCI 2022/23.
Vi aspettiamo!