Aprile Al Museo, Carlo Tassi e Carlo Venturi per due eventi speciali

Culture
Aprile Al Museo, Carlo Tassi e Carlo Venturi per due eventi speciali

Dates

Event Ended
Sunday 13 Apr 2025 15:00 18:00

Description

In occasione delle manifestazioni per gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, l'Istituzione Villa Smeraldi, Museo della Civiltà Contadina, propone due iniziative speciali nel mese di aprile.

Domenica 13 aprile, alle ore 15.30
Carlo Tassi, Elegia degli affetti: Dipinti, disegni e sculture (1947-2011). La mostra, curata da Valeria Tassinari in collaborazione con la Casa Museo Carlo Tassi di Bondeno, si ambienta in alcune stanze e sezioni del Museo cercando le segrete affinità tra gli antichi oggetti e i mobili tradizionali, parte integrante dell'allestimento museale, e una trentina di opere scelte nella collezione dedicata all'artista. Tra queste il simbolismo dei papaveri si collegherà anche alla memoria dell'impegno partigiano, tema iconicamente rappresentato dall'opera "Pietà partigiana", un toccante olio su tavola dipinto all'artista nel 1954.
Tutti i dettagli :
https://www.museociviltacontadina.bo.it/...e_sculture_1947-2011

Lunedì 21 aprile, alle ore 15.00
'Il Fuoriclasse. Un pomeriggio speciale di balli e musica, dedicato a Carlo Venturi'. Pasquetta insieme a Davide Salvi, Roberto Scaglioni, Nicolò Quercia e la Filuzzeria.
L'iniziativa dedicata a Carlo Venturi, grande fisarmonicista bolognese, sarà l'occasione per riaprire al pubblico la storica balera di Villa Smeraldi, conosciuta come “Incanto Verde”. La pista da ballo, tradizionalmente inaugurata proprio il lunedì di Pasqua, aprì nel 1947 per volere degli abitanti del territorio desiderosi di divertimento dopo il tragico periodo della guerra e, per una ventina d'anni, divenne una delle balere più frequentate della "Bassa"!
Tutti i dettagli :
https://www.museociviltacontadina.bo.it/...cato_a_Carlo_Venturi

La partecipazione alle iniziative è gratuita e libera ma è consigliata la prenotazione a segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it o al numero 3316779664

Per scoprire tutte le iniziative, per celebrare l’80° anniversario della Liberazione di Bologna e dell’Italia dal nazifascismo, coordinate da Città metropolitana e Comune di Bologna, insieme ai Comuni del territorio, Anpi Bologna, Istituto Parri e Cineteca, visitate il sito:

https://www.cittametropolitana.bo.it/...io_della_Liberazione